Remo Bodei, esperto in teoria delle passioni e modelli di coscienza

Remo Bodei è professore emerito di filosofia alla Università di Pisa, dopo aver insegnato a lungo alla Scuola Normale Superiore della stessa città, alla New York University e alla University of...
remo bodei(dzedda)
remo bodei(dzedda)

Remo Bodei è professore emerito di filosofia alla Università di Pisa, dopo aver insegnato a lungo alla Scuola Normale Superiore della stessa città, alla New York University e alla University of California, Los Angeles, dove ancora occasionalmente insegna. Si occupa di teoria delle passioni, di modelli della coscienza e di problemi legati alla memoria, all’identità individuale e collettiva. Costante la sua attenzione per Sigmund Freud e gli sviluppi della psicoanalisi. È socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei, per la classe di Scienze Morali, Storiche e Filosofiche. Inoltre, ha curato la traduzione e l'edizione italiana di testi di Hegel, Karl Rosenkranz, Franz Rosenzweig, Ernst Bloch, Theodor Adorno, Siegfried Kracauer, Michel Foucault. Tra le sue opere più recenti, tradotte in molte lingue: Paesaggi sublimi. L’uomo davanti alla natura selvaggia (Bompiani, 2008); Immaginare altre vite, Milano, Feltrinelli, 2013; La civetta e la talpa. Sistema ed epoca in Hegel (Il Mulino, 2014); Ordo amoris. Conflitti terreni e felicità celeste (Il Mulino, 2015); La filosofia nel Novecento (e oltre) (Feltrinelli, 2015); Limite (Il Mulino, 2016); Scomposizioni. Forme dell’individuo moderno (Il Mulino, 2016); Geometria delle passioni (Feltrinelli, 2017); Le forme del bello (Il Mulino, 2017).



Riproduzione riservata © Il Piccolo