Rick Wakeman a Trieste riporta il Progressive al Rock Summer Festival

Dal 2 agosto la rassegna dedicata al sound anni Settanta Ospiti anche i New Trolls e Saint Just di Jenny e Alan Sorrenti

trieste

Questa volta il respiro Progressive sembra più marcato, destinato ad appagare soprattutto i nostalgici degli anni’70. Il “Trieste Rock Summer Festival” approda alla sua 15° edizione, disegnato in quattro date, dal 2 al 5 agosto, e in un teatro quasi inedito, quello del Castello di San Giusto. Il progetto ideato dall’Associazione “Musica Libera” di Davide Casali – supportato dal Comune di Trieste e dalla Fondazione CRTrieste – questa volta prova a giocare su nomi eccellenti del periodo aureo del Prog d’autore, il genere che rese “colto” il Rock sposandolo a testi meno scontati e stili non convezionali (Classica, Jazz) pescando tra reduci della scena pionieristica, in Italia e all’estero. È il caso del concerto inaugurale di giovedì 2 agosto (alle 21, ingresso libero) con l’arrivo a San Giusto del gruppo Saint Just, accompagnato da Jenny e Alan Sorrenti. Prog “made in Napoli” quindi, incentrato sulla voce intrigante di Jenny Sorrenti, simbolo femminile delle sperimentazioni italiane della “musica immaginifica” , con due album culto come Saint Just” e “La casa del lago” , a cui va addizionato il recente lavoro “Prog Explosion and other stories” , dove sbuca anche la voce di Francesco Di Giacomo, iconico cantante del Banco. Accanto a Jenny affiora anche il fratello Alan Sorrenti, di certo più noto, fosse se non altro per le canzoni in chiave “hit parade” sfornate all’epoca ma qui atteso nella sua veste originaria, quella del Prog appunto, percorso che l’autore di “Noi siamo figli delle stelle” nobilitò con lavori storici. Altrettanto storici gli artisti del 3 agosto (a pagamento) sono i New Trolls, o almeno una parte del gruppo diviso oramai in tronconi, costituito da Nico Di Palo e Gianni Belleno, chitarra e batteria, testimoni anche della fase “sinfonica” di rango, quella sfociata in “Concerto Grosso numero 1”. Il più atteso? Si tratta di Rick Wakeman, ospite a San Giusto il 4 agosto (ingresso libero) atteso in veste solista al piano.

Qui entra in ballo la storia, lo sviluppo e le trame più colorate e barocche del Prog. Si chiude il 5 agosto, con il “copia e incolla” dei Pinkover, concerto a pagamento della banda triestina che emula i Pink Floyd, questa volta con l’album “The Wall” . –



Riproduzione riservata © Il Piccolo