Ritornano i “Cavallini” di Zoran Music a Trieste

Sabato, alle 18.30, la Galleria Torbandena di Trieste inaugura una mostra dedicata al grande pittore di origine goriziana Zoran Music, focalizzata esclusivamente sul suo periodo dei “Cavallini”. Uno dei suoi momenti artistici più apprezzati dal collezionismo internazionale: tra le raccolte pubbliche che annoverano quest opere vi sono il MoMa di New York, la collezione Thyssen di Madrid, la collezione Estorick di Londra, il Museo di Ca' Pesaro a Venezia e molte altre istituzioni pubbliche e private.
La mostra si snoda su una quindicina di capolavori su tela provenienti da collezioni private, oltre a una dozzina di gouache e disegni su carta, che riportano la mente ai grafffiti di epoca primitiva e alla grotta di Altamira, fonti di ispirazione per Music e per quel suo tratto quasi elementare ma potente e lirico allo stesso momento.
Le opere saranno documentate in un catalogo delle edizioni Torbandena con un saggio introduttivo di Marilena Pasquali, presidente del Centro Studi Giorgio Morandi.
La mostra resterà aperta per tutto il mese di giugno: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 20, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Oltre alla rassegna dedicata a Music, verfrà inaugurata sempre sabato, alle 18.30, al piano superiore della Galleria Torbandena una mostra di opere su carta di Msrio Blecich. Originario di Fiume, città di frontiera posta tra un mare profondo e una montagna potente, battuta dalle turbolenze del vento e della storia, singolarità che hanno segnato la vita dello scultore come la sua arte. Poi l'America, dove si è trasferito con la famiglia da ragazzo, dopo una permanenza in Italia.
Riproduzione riservata © Il Piccolo