Romeo e Giulietta negli anni Trenta
In cartellone a Cormons l’ungherese Ballet Company of Györ

CORMONS. Il teatro comunale di Cormons ospiterà, venerdì 12 gennaio, alle 21, la prima regionale di ‘Romeo e Giulietta’ con il Ballet Company of Györ (Ungheria), le coreografie di Youri Vámos sulle musiche di Prokofiev.
Gioiello intramontabile del balletto classico, Romeo e Giulietta è un’opera incentrata su tre grandi temi: vita, amore e morte. Vámos disgiunge la tragica storia d’amore dal Rinascimento italiano per ambientarla negli Anni Venti e Trenta, periodo nel quale Prokofiev aveva composto l’opera. L’assoluta gioia di vivere e l’umanità dei personaggi, spirito arguto, ritmo e passione, permeano l’intero balletto, inframmezzato da struggenti ed emozionanti scene d’amore.
Il coreografo ha concepito questo balletto, prima di tutto, come la storia di due giovani che, a dispetto della loro età e ingenuità, seguono le passioni più profonde, incuranti delle conseguenze. Per esprimere tale potenza di sentimenti, i due interpreti principali, oltre che perfezione tecnica nella danza, devono mostrare in scena anche grandi doti attoriali.
Youri Vámos-Vámos György è nato a Budapest dove ha compiuto gli studi di danza alla Scuola del Balletto di Stato. Dopo un primo incarico come solista per l’Opera di Stato Ungherese, ottiene un contratto come primo solista alla Bayerische Staatsoper di Monaco. Da allora, quasi tutta la sua carriera professionale si svolge nell’Europa di lingua tedesca. Conclusa la carriera di ballerino solista, lavora come direttore dei corpi di ballo dei teatri di Dortmünd, Bonn e Basilea.
Le sue coreografie si distinguono per la creatività, l’eccezionale senso drammaturgico e la grande musicalità. A dispetto di tutte le sue innovazioni, il coreografo ungherese rimane fedele al patrimonio classico, che dà fondamento alla sua arte. Il suo credo artistico, quello di presentare soggetti tradizionali riportandoli in linea con i tempi, è la ragione del suo successo alla Deutsche Oper am Rhein, la più importante compagnia del Nord-Reno/Westfalia che per 13 anni ha portato l’impronta di Vámos. Dal 2009 lavora come coreografo indipendente e numerose sono le sue creazioni per i più importanti teatri europei e nel mondo.
Il Ballet Company of Györ nasce nel 1979 al Teatro di Györ sotto la guida di Iván Markó, che lasciò per questo nuovo incarico il teatro di Maurice Bejart portando professionalità e idee nuove nella compagnia. In pochi anni la compagnia diventa una vera e propria istituzione nel mondo della danza ungherese e non solo. Il repertorio spazia dal balletto classico alla danza contemporanea e ai progetti sperimentali. È stata recentemente riconosciuta come National Ballet, rappresentando l’Ungheria in contesti nazionali e internazionali.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video