Salato e dolce con turtres e furtaies

La gastronomia tradizionale dell'Alta Badia affonda le sue radici nella cucina contadina quando la carenza di ingredienti spronava le donne di casa a preparare piatti invitanti con i pochi...

La gastronomia tradizionale dell'Alta Badia affonda le sue radici nella cucina contadina quando la carenza di ingredienti spronava le donne di casa a preparare piatti invitanti con i pochi ingredienti disponibili, che sono ancora oggi alcune delle specialità più amate della cucina ladina quali ad esempio la zuppa d'orzo, le turtres (tasche con ripieno di spinaci o crauti), ravioli con ripieno di spinaci oppure le furtaies (dolci a spirale, fritti). Un "must" è certamente il cervo o capriolo con funghi, polenta e verza rossa, accompagnato da salsa di mirtilli, nelle versioni filetto o gulasch.

Riproduzione riservata © Il Piccolo