ShorTS, il Premio Prospettiva 2021 all’attore trentino Luka Zunic

il personaggio
Luka Zunic, giovane co-protagonista del film “Non odiare” di Mauro Mancini (unico film italiano in Concorso alla 35.a Settimana Internazionale della Critica nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia 2020), girato in parte a Trieste, ha vinto il Premio Prospettiva 2021 indetto da ShorTS International Film Festival, la storica manifestazione cinematografica triestina organizzata dall’Associazione Maremetraggio, in programma dal 2 al 10 luglio nel capoluogo giuliano e online. Luka Zunic in “Non odiare” recita a fianco di Alessandro Gassmann e Sara Serraiocco, interpretando il complesso e intenso ruolo di un adolescente contagiato dal seme dell’odio razziale. Per questa interpretazione, a Venezia 77 Luka Zunic si è aggiudicato anche il premio NuovoImaie Talent Award 2020.
Distribuito in Italia da Notorious Pictures, “Non odiare” racconta la storia di Simone Segre (Alessandro Gassmann), affermato chirurgo di origine ebraica che, trovandosi a soccorrere un uomo ferito in un incidente stradale, ne nota sul petto il tatuaggio di un simbolo nazista e decide così di abbandonarlo al suo destino. Pochi giorni dopo, preso da sensi di colpa, rintraccia la famiglia di quell’uomo in un quartiere periferico, composta dalla figlia maggiore Marica (Sara Serraiocco), dall’adolescente Marcello (Luka Zunic) che mostra le stesse inclinazioni razziste del padre, e il piccolo Paolo (Lorenzo Buonora).Il film ha ottenuto tre candidature ai premi David di Donatello 2021: miglior regista esordiente (Mauro Mancini), miglior compositore (Pivio & Aldo de Scalzi) e miglior canzone originale (“Miles Away” di Pivio & Aldo De Scalzi, testi e interpretazione di Ginevra Nervi).
Nato e cresciuto a Riva del Garda, in Trentino, e giovanissimo come il personaggio che interpreta, Luka Zunic «al suo primo ruolo da co-protagonista, è stata una scommessa che abbiamo vinto insieme -ha dichiarato Mancini- “lavorando fianco a fianco giornalmente dopo lunghissima preparazione in cui non abbiamo lasciato nulla al caso, concentrandoci su ogni aspetto e sfumatura del suo personaggio». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo