Sky Box Sets, le serie più belle in tv o su smartphone

Da martedì un catalogo scaricabile in qualsiasi momento con 120 stagioni, da “Lost” a “Gomorra”

ROMA. Un palinsesto tv personalizzato, con tutte le serie più belle o quelle che avreste sempre voluto vedere ma di cui avete solo sentito parlare. Da gustare a casa o sul treno, senza essere schiavi del come e del dove, ma fruibili a propria scelta. È la tv del futuro, un futuro che non è mai stato così vicino. Non più solo Netflix, dal primo marzo nasce Sky Box Sets, un catalogo scaricabile in qualsiasi momento e disponibile sia in tv sia su tablet e smarphone (basta avere un collegamento a internet) che include le vecchie stagioni di 50 serie tv, destinate a diventare cento entro fine anno, per un totale subito disponibile di 120 stagioni complete e oltre 1500 episodi.

Per guardarle basta un abbonamento Sky e una tv, un pc o un telefonino. Allora, largo alla fantasia. Ed ecco resuscitare la super rossa Bree Van De Kamp (interpretata dall’attrice Marcia Cross) della serie tv “Desperate housewives" . Poi c’è l’intrigante Olivia Pope (Kerry Washington) di “Scandal”, la ex capa delle comunicazioni della Casa bianca per cui l’uomo più potente della terra ha perso la testa. E che dire di “Lost”, un vero e proprio cult, che ha avuto inizio nel 2004?

Sky Box Sets, grazie ad accordi con le principali case di produzione internazionali – fra cui Hbo, Showtime e Abc Studios – mette a disposizione serie originali Sky e anche le più conosciute in programmazione sui canali Fox. Si parte con le prime tre stagioni di “House of Cards” (proprio quando su Sky Atlantic sta per partire la quarta, prevista dal 4 marzo), per proseguire con le prime nove complete di “X-Files” e con “The walking dead”, per gli amanti degli zombie; non mancano poi la mitica “Criminal Minds”, i segreti della mafia italoamericana de “I Soprano”, gli intrighi di “Scandal”, “Gomorra” e “Romanzo criminale”, tra le più apprezzate dal pubblico italiano, e poi “True Detective”, “Californication”, “I Borgia”, “Mozart in the jungle” e tante altre.

«Di tutte queste serie, saranno disponibili gli episodi passati – spiega Pietro Maranzana, capo dell’ufficio commerciale di Sky Italia – le stagioni nuove invece, saranno usufruibili in modo tradizionale sui nostri canali, e dopo un periodo di pausa, andranno a finire nel pacchetto Sky box sets. Oggi abbiamo due milioni di decoder connessi alla piattaforma on demand: per lo più la gente vuole film, le serie sono il 30%. E il trend è in crescita. Inoltre, in due anni ci sono stati 70 milioni di download, e in sei mesi gli episodi di serie tv scaricati sono stati 26 milioni».

Numeri da capogiro, che fanno tremare la tv generalista, aprendo scenari inediti.

Lara Loreti

Riproduzione riservata © Il Piccolo