Susanna Tamaro, scrivere per i ragazzi

TRIESTE. «Amo molto scrivere libri per bambini perché ritengo che tutto ciò che avviene nell'infanzia sia, nel bene e nel male, il fondamento della persona che verrà». Parole della scrittrice Susanna Tamaro, che sarà ospite del Circolo della Cultura e delle Arti domani alle 17, nella sala conferenze della Biblioteca Statale "Stelio Crise" in largo Papa Giovanni XXIII 6,) nell'incontro organizzato dal direttore della sezione Lettere, Elvio Guagnini.
“Salta, Bart!”, il nuovo libro per ragazzi della scrittrice triestina edito da Giunti Junior, nasce dall'esigenza di parlare alla solitudine dei bambini contemporanei, che hanno materialmente tutto ma rimangono estranei al senso profondo della vita; che sanno superficialmente tutto, ma hanno atrofizzato la capacità di usare l'immaginazione e la fantasia, grandi armi di salvezza di qualsiasi infanzia.
La gallina Zoe - che irrompe nella vita drammaticamente ordinata del piccolo Bart, portandolo a fare un viaggio avventuroso in mondi di cui non aveva neppure immaginato l'esistenza - rappresenta appunto il potere della fantasia che è in grado di rompere anche la più confortevole delle prigioni.
“Salta, Bart!” parla anche del nostro mondo distrutto dall'avidità, dalla prepotenza, dal cinismo. Parla dell'inquinamento che soffoca il nostro pianeta e della distruzione di tutto ciò che è bello: delle piante, del mare, dei boschi, degli animali. Parla della febbre di morte che pervade il mondo contemporaneo, indicandone una via per uscirne.
Riproduzione riservata © Il Piccolo