Trieste in onda nell’Italia a morsi con la “Cesarina” Rita Mazzoli

lo show
Ci sarà anche una puntata interamente dedicata alla cucina triestina nella seconda stagione del programma “L’Italia a morsi. Con Chiara Maci”, in onda in prima tv domani alle 22.40 su Food Network (canale 33). Ad accompagnare la celebre food blogger tra i sapori della tradizione locale saranno, di città in città, le cosiddette “Cesarine”, la più antica rete di cuoche casalinghe d’Italia, appassionate custodi dei ricettari regionali.
Per Trieste la scelta è caduta su Rita Mazzoli, romana trapiantata ormai da vent’anni nel capoluogo giuliano, che ha saputo trasformare in mestiere il proprio talento per la cucina, intesa non soltanto come piacere per il palato, ma anche per gli occhi: riunire gli amici attorno a un tavolo e preparare loro qualche ricetta sfiziosa nella sua casa nel rione di San Vito è una delle sue grandi passioni. Con l’associazione “Le Cesarine” apre le porte della propria dimora ai viaggiatori gastronomicamente curiosi, gestisce un blog ricco di spunti originali (Saporita), tiene corsi di cucina nella sede triestina di Eataly e potete trovarla anche in libreria: per Slow Food Italia è appena uscito il volume “La cucina delle Cesarine”, che ospita la sua ricetta degli gnocchi boemi, piatto sontuoso e desueto della cucina triestina.
Nella puntata dedicata a Trieste de “L’Italia a morsi” Rita apre le porte della propria casa ad alcuni amici (tra cui Rino Lombardi, l’ideatore del Museo della Bora) per una cena a base di piatti della tradizione, con alcune curiose rivisitazioni: oltre al classico gulash in versione locale e agli gnocchi di susine c’è per esempio una salsa di sgombro con il cren. «Nella puntata c’è una descrizione per immagini della città con alcune tappe in locali tipici: nello storico buffet da Pepi per testare la sua caldaia con un’abbondante grattugiata di cren e all’antica pasticceria Pirona per provare il presnitz, uno dei dolci della tradizione», racconta la cuoca e food blogger, che ad aprile sarà di nuovo in libreria con un ricettario illustrato dedicato alla cucina triestina, edito da Mittelcook qubì. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo