Trieste si ricopre di fiori: dal 18 al 25 il Viale in festa

Presentata l’edizione numero 13. Tra le novità le rose antiche e quelle inglesi Presenti anche attrezzature da giardino e l’artigianato spagnolo in pietra
Una passata edizione di Viale in Fiore
Una passata edizione di Viale in Fiore

Una cinquantina di espositori, un concorso a tema, laboratori didattici e tre temi conduttori. C'è un giardino da (ri)scoprire nel cuore della città ed è quello di “Trieste in Fiore”, la rassegna dipinta dai colori e dai prodotti della Primavera in programma dal 18 al 25 marzo in Viale XX Settembre, manifestazione a cura della Assofiori Italia e Flash Srl organizzata in collaborazione con l'Assessorato allo Sviluppo e Attività Economiche del Comune di Trieste. Edizione numero 13, festival del petalo e dei semi che quest'anno prova a far sbocciare tre spunti caratterizzanti: la bellezza, l'Expo e l'orto. Il concetto di bellezza avvolge la tradizione più romantica dei fiori, l'Expo richiama il tenore imprenditoriale e il focus sulla alimentazione, mentre l'orto ( quello in versione urbana) racchiude, secondo le intenzioni degli organizzatori, il valore del recupero delle tradizioni e una possibile ulteriore chiave di sostentamento per il futuro.

“Trieste in Fiore” punta nuovamente sull'ambientazione di impatto “invadendo” il Viale XX Settembre con aiuole, gazebo, giardini, stand espositivi per la mostra mercato e spazi di arredo giardino. Un teatro verde insomma, dominato dal commercio ma anche da un indirizzo culturale, quello legato all'allestimento di laboratori e incontri pomeridiani dedicati ai bambini e alle scolaresche della provincia, iniziative curate dagli esperti della Promo Flor.

I protagonisti di quest'anno? Il giardino di “Trieste in Fiore” attende ad esempio la vetrina delle rose antiche e delle rose inglesi, gli alberi da frutta del Veneto, i bulbi olandesi, le primizie regionali, il settore delle piante aromatiche liguri ma anche gli ulivi secolari, le piante grasse provenienti dal Piemonte, i rododendri e le camelie del Lago Maggiore, il terriccio, le essenze, i vasi e le varie tipologie di spezie e lavande. E ancora, le attrezzature da giardino e le novità della edizione 2015 legate all'artigianato in pietra della Spagna.

«Il seme coltivato 13 anni fa ha saputo dare i suoi frutti – ha espresso a suon di metafore Alessandro Muzina, presidente della Assofiori Italia – un progetto che a Trieste ha trovato terreno fertile divenendo un punto di riferimento consolidato per il settore e una delle manifestazioni popolari più seguite in assoluto. Un successo – ha aggiunto – derivato anche dalla felice location cittadina, ideale per la manifestazione».

A margine di “Trieste in Fiore”, la rassegna propone anche quest'anno “Il Fiore d'Oro”, concorso che approda alla decima edizione, incentrato su una composizione floreale riservato agli espositori e ai fioristi ospitati nel corso della manifestazione. Il tema di quest'anno conferma la tendenza epocale e regala lo spunto “Alimenta la fantasia”, ovvero spazio alla creatività ispirata alla alimentazione colorata prevalentemente da frutta e ortaggi. La cerimonia di premiazione dei novelli Arcimboldo è in programma sabato 21 marzo, alle 11 ( data non casuale, legata al primo giorno di Primavera).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo