“Un’estate mancata” con canzoni evergreen per Mazzucato e Cosotti

Dedicato all'estate, ai suoi colori, alle musiche e ai versi evocativi creati in varie epoche. Si intitola “Un'estate mancata”, scritto da Miryam Cosotti, lo spettacolo in programma stasera al Castello di San Giusto (21) una proposta nel cartellone di Trieste Operetta Festival nell’ambito di Trieste Estate.
Molta musica, un tocco di prosa e un cast eccellente. Lo spettacolo riporta in auge il clima del Belcanto attraverso due protagonisti d'eccezione come Daniela Mazzucato e Max Renè Cosotti, due dei maggiori interpreti della scena lirica nazionale, coppia nella vita e sul palco, qui riuniti per dare anima e voce a un composito tributo all'estate, anzi, alle estati passate e a quelle sognate nell'ottica di una ritrovata normalità sociale. Il copione in note e prosa ideato dalla regista e cantante Myriam Cosotti prevede un viaggio tra autori, stili e luoghi della memoria legati alle suggestioni dell'estate. Insomma, spazio ai brevi amori di una stagione, ai ricordi, alle gioie e alle stesse illusioni.
Il tutto narrato, e soprattutto cantato, attraverso brani celebri della scena pop e della piccola e grande lirica. Qualche titolo? “Only You”, iconico brano composto verso la metà degli anni '50, proposto in diverse versioni (anche da parte di Ringo Starr dei Beatles) ma portato al successo internazionale nella interpretazione dei Platters. E poi ancora “Blue Moon” - canzone degli anni '30 interpretata anche da Frank Sinatra. Mina, Elvis Presley e molti altri - oppure “Summertime”, storico brano firmato da George Gershwin, senza contare “Are you lonesome tonight?”, scritta negli anni Venti ma tradotta in successo mondiale da Elvis Presley.
Accanto a Daniele Mazzucato e Max Renè Cosotti, di scena stasera anche la “figlia d'arte” e autrice Myriam Cosotti, affiancata dal cantante (e batterista) Alessandro Colombo, il tastierista Marco Ballaben ed il violinista Sebastiano Frattini. I biglietti per lo spettacolo al Ticket Point (info@ticketpoint-trieste.it). Per ulteriori informazioni sono attivi il numero 3404738010, il sito www.triesteoperetta.it e l'indirizzo info@triesteoperetta.it —
Riproduzione riservata © Il Piccolo