Valeria Golino torna a Trieste con Salvatores

Valeria Golino torna a Trieste: dopo aver interpretato tutti e due gli episodi de “Il ragazzo invisibile”, l’attrice sarà in città e in Friuli Venezia Giulia ancora una volta diretta da Gabriele Salvatores, in un film ispirato al romanzo “Se ti abbraccio non aver paura” di Fulvio Ervas (ed. Marcos y Marcos). La trama racconta lo speciale viaggio in moto di un padre insieme al figlio sedicenne autistico: Valeria interpreterà la mamma del ragazzo. Nel cast insieme a lei anche Diego Abatantuono: si ricompatta con Salvatores la triade di “Puerto Escondido”, il film del 1992 che racconta un’altra partenza cruciale, la fuga di un testimone di omicidio da Milano al Messico. Coprotagonista anche Claudio Santamaria, che invece lavorerà col regista per la prima volta. «Claudio Santamaria interpreta il mio primo marito e Diego Abatantuono il secondo», ha dichiarato l’attrice.
Sembra dunque che, dopo la parentesi fantasy di “Il ragazzo invisibile”, il regista abbia davvero voglia di ritornare alla cifra più intimista e riconoscibile del suo cinema, quella dei viaggi capaci di cambiare una vita intera e di trasformarsi in itinerari dell’anima. E non è un caso che il co-sceneggiatore sia Umberto Conterello, che con Salvatores aveva scritto anche “Marrakech Express”. Rispetto al libro di Ervas, tratto da una storia vera, i cambiamenti però saranno molti. Il più evidente è l’ambientazione: se sulla pagina il padre Franco portava il figlio attraverso l’America, sullo schermo il loro diventerà un percorso tra il Friuli Venezia Giulia, la Slovenia e Croazia. Le riprese del film, prodotto da Indiana Production e Rai Cinema, inizieranno il 3 settembre.
Valeria Golino, ritorno triestino a parte, sta vivendo un periodo professionale particolarmente denso. All’ultimo Festival di Cannes è stata applaudita come regista di “Euforia”, con Riccardo Scamarcio e Valerio Mastandrea, che uscirà in sala il 25 ottobre. Ora l’attrice si è rimessa in gioco anche come produttrice con “Dei”, l’opera prima dell'artista visuale Cosimo Terlizzi, al cinema invece dal 21 giugno, prodotta dalla Buena Onda di Golino, Scamarcio e Viola Prestieri. Durante l’estate sarà sul set di “5 è il numero perfetto”, il film d’esordio del celebre fumettista Igort tratto dalla sua omonima graphic novel, con Toni Servillo e Carlo Buccirosso. E nei prossimi mesi la vedremo al cinema anche in “Les Estivants” di Valeria Bruni Tedeschi, che potrebbe partecipare alla Mostra del Cinema di Venezia, e “Casanova” di Benoit Jacquot, a fianco di Vincent Lindon.
A Trieste ora torna con un ruolo delicato: la mamma di un ragazzo autistico. Abituata ad accudirlo e proteggerlo, dovrà imparare a fidarsi del padre, della nuova avventura, della libertà che il viaggio in solitaria può regalare ai due. Una nuova figura di madre, tra le tante della sua filmografia: e se ne “Il ragazzo invisibile” era mamma di un supereroe, nel prossimo film di Salvatores lo sarà di un ragazzo che, nonostante le difficoltà e con la sua voglia di vivere, sarà un piccolo eroe ogni giorno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo