Vittorio Di Pinto, dalla Crimea alla storica bancarella di libri a Trieste
Vittorio, detto Toio, è l’ultimo dei “bouquinistes” del ghetto. Una storia, quella della sua famiglia, che copre un arco di settant’anni, durante i quali Vittorio è stato sempre là, sulla strada

Vittorio Di Pinto disegnato da Raimondo Pasin
TRIESTE La storia di Vittorio e della famiglia Di Pinto copre un arco di settant’anni, durante i quali Vittorio è stato sempre là, sulla strada. La su
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche