Il coding spiegato ai più piccoli: il libro in edicola con i nostri giornali

Che cosa è il coding e quale valenza pedagogica ha nell’aiutare i piccoli a sviluppare il pensiero logico computazionale: sessanta giochi e attività e un libro guida per gli adulti

Il coding è un approccio pedagogico sempre più diffuso in Italia ed estremamente utile per favorire nei bambini il problem solving, aiutandoli a ragionare passo dopo passo nell’affrontare le routine e i piccoli compiti a loro affidati.

Questo Quaderno di attività presenta oltre 60 giochi e attività suddivisi in tre capitoli: in casa, all’aperto e in viaggio, che corrispondono a luoghi frequentati quotidianamente e nei quali si possono fare attività di coding, volte a stimolare nei nostri bambini il pensiero computazionale.

Arricchiscono il libro 50 sticker e un divertente puzzle e una parte dedicata ai genitori che spiega in modo semplice ed esaustivo le caratteristiche dell’utilizzo del coding in ambito pedagogico. Con “Coding per i più piccoli” muovere i primi passi verso la programmazione informatica, senza l’uso della tecnologia, non è mai stato così semplice!

L’autrice

Barbara Franco lavora da anni in campo editoriale e, con la nascita del figlio Pietro, decide di condividere la propria esperienza e la propria ricerca in campo pedagogico con altre mamme come lei.

Nel 2018 lancia sul mercato la linea editoriale QUID+, dedicata ai bambini di 0-7 anni, che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in libri e giochi educativi accattivanti. Affidandosi di prodotto in prodotto ai grandi specialisti del settore, l’obiettivo di QUID+ è regalare ai bambini e ai genitori strumenti educativi per vivere tempo di qualità insieme, apprendendo con divertimento. Per crescere insieme, giorno dopo giorno.

Scheda tecnica

Numero pagine: 160 pg

Formato: 24X29,5 cm

Prezzo (in abbinata): € 7,90

In edicola da: 23 agosto 2025

Riproduzione riservata © Il Piccolo