Olimpiadi: trovati tutti gli alloggi per le forze dell’ordine

Lo comunica la Prefettura: «Saranno cinque strutture nel Comune di Auronzo, quattro in zona Comelico, una a Cortina d’Ampezzo e una a Calalzo di Cadore»

Alessandro Michielli
Una volante della Polizia a Cortina
Una volante della Polizia a Cortina

Trovati tutti gli alloggi per le forze dell’ordine in vista dei Giochi olimpici e paralimpici 2026.

A comunicarlo oggi, 3 ottobre, è la Prefettura: «Si comunica che, a seguito della conclusione della seconda procedura adottata, da parte della Provincia di Belluno, quale stazione unica appaltante, per conto di questa Prefettura, volta alla selezione di operatori economici, con cui concludere un accordo quadro avente ad oggetto il servizio di alloggiamento presso strutture alberghiere o similari a favore del personale delle Forze dell’Ordine che sarà impiegato, in Cortina, in servizi di ordine pubblico per l’evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, sono risultati n.11 gli operatori economici utilmente collocati in graduatoria».

Gli operatori economici, per i quali sono attualmente in corso le verifiche di rito, sono distribuiti nelle seguenti aree del territorio: 5 nel Comune di Auronzo, 4 in zona Comelico, 1 nel Comune di Cortina d’Ampezzo, 1 nel Comune di Calalzo di Cadore.

«I suddetti si aggiungono ai due operatori di cui al precedente bando le cui strutture sono ubicate a Pieve di Cadore ed Auronzo», prosegue la Prefettura. «Ciò consentirà di coprire l’intero fabbisogno di alloggiamento del personale (n. 600 unità) che dovrà operare nella Conca ampezzana».

«A breve si provvederà, altresì, alla pubblicazione dell’ulteriore procedura per il servizio di alloggiamento per n. 120 unità di personale delle Forze dell’Ordine, che svolgeranno l’attività presso la Soi (Sala Operativa interforze), che ha sede presso il Centro Coordinamento Soccorsi ubicato nel sedime della Caserma dei Vigili del Fuoco di Belluno, – e che dovranno trovare collocazione nel Comune di Belluno e in zone limitrofe».

Riproduzione riservata © Il Piccolo