Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: piogge intense sui monti, acqua alta e mareggiate sulla costa

L’allerta dalla mezzanotte a mezzogiorno di lunedì 17 novembre. Martedì arriverà un fronte freddo con temperature in calo e bora sostenuta a Trieste

Il centro di Grado sommerso dall'alta marea in una foto di archivio
Il centro di Grado sommerso dall'alta marea in una foto di archivio

La Protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo gialla per il Friuli Venezia Giulia valida dalla mezzanotte a mezzogiorno di lunedì 17 novembre, quando sono previste piogge intense sull’area montana e acqua alta e possibili mareggiate sulle zone costiere.

Previsioni meteo

Dal pomeriggio di oggi, domenica 16 novembre, sono previste piogge moderate, che in serata si faranno più consistenti verso i monti, specie sulle Prealpi Giulie. In serata soffierà vento da sud sostenuto sulla costa e in quota (sud-sudovest).

 

Dalla notte tra domenica e lunedì le piogge saranno da abbondanti a intense, specie sulle Prealpi Giulie.

Lunedì 17 novembre sulla costa soffierà Libeccio da moderato a sostenuto e sarà probabile acqua alta e qualche mareggiata al mattino. Dalla tarda sera soffierà vento da nord e la quota neve scenderà dai 2000 metri a 1000 metri circa sulle Alpi, intorno ai 1300-1500 metri sulle Prealpi. Possibili anche temporali, specie in serata, con piogge localizzate intense

Da martedì 18 affluirà aria fredda e secca. Nella notte e il primo mattino ci saranno ancora piogge residue verso Trieste e neve fino a fondovalle nel Tarvisiano con Bora moderata in pianura e forte sulla costa. Già in mattinata il cielo si farà sereno su tutta la regione e la Bora continuerà a soffiare sostenuta sulla costa, moderata in pianura, ma in calo. Temperature in calo.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo