L'abbraccio tra Furio Benussi e la figlia Marta (Lasorte)
L'abbraccio tra Furio Benussi e la figlia Marta (Lasorte)

Arca Sgr vince la Barcolana 57: per Furio Benussi è la terza vittoria di fila, al secondo posto la figlia Marta

Oltre 15mila le persone in mare, 1865 le barche sulla linea di partenza. Benussi: “Sono emozionato, abbiamo fatto una regata fantastica. Marta è stata favolosa”

Elisa Lenarduzzi

Arca Sgr condotta da Furio Benussi ha vinto, per la terza volta di fila (la quarta nella sua storia), la Barcolana 57. Dopo aver passato l'ultima boa, la grande festa è sulle Rive di Trieste con la passerella davanti a migliaia di persone assiepate a terra. "Sono emozionato, abbiamo fatto una regata fantastica e adesso arriva il secondo posto di team young: mia figlia Marta è stata favolosa” sono state le prime parole a caldo di Benussi, che all’arrivo ha dato il timone alla moglie. Per Benussi è l’ottava vittoria personale.

Sulla linea di partenza c’erano 1.865 le barche, cifra che segna il record post-pandemia. 

Barcolana 57: l'arrivo di Arca Sgr alla terza vittoria consecutiva

Furio e Marta Benussi, rispettivamente a bordo di Arca Sgr e Marta 07, hanno staccato tutto il resto del gruppo con una magistrale tattica dopo la prima boa, guadagnando poi oltre 20 minuti di vantaggio sugli altri. 

Marta, figlia di Furio, è arrivata al secondo posto con il secondo Maxi del team Benussi: era infatti al timone di "Marta 07", sulla quale si trova anche Gabriele, fratello di Furio. Il fidanzato di Marta è su Arca mentre il fratello del fidanzato è con Marta e Gabriele su Marta 07. Una sfida tutta in famiglia.

 

Furio Benussi alla Barcolana57: "La mia vittoria più bella"
Marta Benussi: a 18 anni conquista il secondo posto alla Barcolana 57

 

I primi 12 classificati con l'orario di arrivo: 
1 - ARCA 12.13.42
2 - Marta 12.22.46
3 - Prosecco 12.41.44
4 - Nice 12.53.33
5 - Blue Next 12.54.32
6 - Shining 12.56.47
7 - Anemos II 12.58.21
8 - Ancilla Domini 12.59.21
9 - TUTTA TRIESTE 2 13.00.35
10 - Adriatic Europa 13.01.06
11 - Anywave 13.03.10
12 - Fincantieri 13.03.13

  • Giulia Ascione di Marta 07 vince Women in Sailing

    La vincitrice di Women in Sailing è la skipper Giulia Ascione di Marta 07, che ritirerà il premio con la timoniera Marta Benussi

  • La classifica: i primi 12 classificati

    Ecco i primi 12 ad aver tagliato il traguardo e l'orario di arrivo:    
    1 - ARCA 12.13.42
    2 - Marta 12.22.46
    3 - Prosecco 12.41.44
    4 - Nice 12.53.33
    5 - Blue Next 12.54.32
    6 - Shining 12.56.47
    7 - Anemos II 12.58.21
    8 - Ancilla Domini 12.59.21 
    9 - TUTTA TRIESTE 2 13.00.35
    10 - Adriatic Europa 13.01.06
    11 - Anywave 13.03.10
    12 - Fincantieri 13.03.13 

  • Le foto della regata tra mare e terra

    Ecco le foto firmate da Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni

    Barcolana 57: le foto della regata tra mare e terra

    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
    Arca Sgr ha trionfato alla Barcolana 57, conquistando la terza vittoria consecutiva. La regata in mare ha coronato la grande festa del mare che ha catalizzato migliaia di persone tra mare e terra. Le foto sono di Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Francesco Bruni
  • Terzo posto per Prosecco Doc Shockwave di Kosmina

    Terzo posto per Prosecco Doc Shockwave di Mitja Kosmina, che tagla il traguardo a 12.41.44

  • Al secondo posto Marta 07 con al timone la figlia di Benussi

    Al secondo posto l'altra imbarcazione del team Benussi: Marta 07 con a bordo il fratello e la figlia di Furio, Gabriele e Marta 

  • Furio Benussi: "Sono emozionato, una regata fantastica"

    "Sono emozionato, abbiamo fatto una regata fantastica e adesso arriva il secondo posto di team young: mia figlia Marta è stata favolosa” sono state le prime parole a caldo di Benussi, che all’arrivo ha dato il timone alla moglie. 

  • Arca vince la terza Barcolana di fila

    Arca Sgr di Furio Benussi vince la Barcolana 57: è la terza vittoria consecutiva. Tempo ufficiale 12:13.42, per un totale di 1 43 42.

  • Arca in quarta boa seguita da Marta

    Dopo essere passata in testa alla terza boa, Arca approccia boa 4 con 11 nodi di velocità

  • Arca e Marta slalom tra le imbarcazioni dopo Boa2

    Arca Sgr a 8.4 nodi ha completato il primo delle 4 miglia del terzo lato ed è alle prese con uno spettacolare slalom tra le piccole imbarcazioni. Dopo Arca a e Marta 09 nessuno ha ancora superato boa 2.

  • Arca supera boa 2 con una gara impeccabile

    Grazie a una strategia impeccabile e nonostante il calo di vento, Arca supera boa 2 11:09:59. Insegue Marta, mentre Prosecco sembra rimasto molto indietro.

  • La Barcolana vista dall'alto

    Con il colpo di cannone delle 10.30 la Barcolana 57 è entrata nel vivo con ben 1865 barche pronte a darsi battaglia nel golfo di Trieste. Nel video di Francesco Bruni, la regata vista dal Carso.

    Il golfo di Trieste colorato di bianco per la Barcolana 57

     

  • Vento in calo, Arca verso boa 2

    Mentre il vento è in calo, Arca si sta avvicinando a boa 2. 

  • Arca di Benussi in testa alla prima boa

    Al momento Arca, con Furio Benussi al timone e Tomaz Čopi alla tattica risulta in testa rispetto a Marta 07, il secondo Maxi del Fast and Furio Sailing Team, con Gabriele Benussi al timone e Thomas Zajak alla tattica. Arca ha superato la prima boa alle 10:51:01. A tagliare per seconda la seconda boa è Marta e terzo Prosecco di Kosmina. Al timone della barca che tallona Arca, "Marta 07", ci sono la figlia di Benussi, Marta, e il fratello di Furio, Gabriele. Una sfida all'interno della famiglia. Infatti, il fidanzato di Marta è su Arca mentre il fratello del fidanzato è con Marta e Gabriele su Marta 07.

    Arca al passaggio della prima boa (Silvano)
    Arca al passaggio della prima boa (Silvano)

     

  • Wendy Schmidt partecipa alla regata

    Un'altra sorpresa dell'ultimo minuto: Wendy Schmidt, vincitrice della Barcolana 54, parteciperà alla regata: mascone numero 1.000, uno scafo di 24 piedi, al timone: si tratta di un Melges 24 con lamscritta Deep Blue sulla fiancata. A bordo anche il triestino Andrea Visintini.

  • Sei nodi sul campo di regata

    Manca meno di mezz'ora alla partenza della Barcolana: sul campo di regata si registrano 6 nodi, direzione 75 80 gradi. Verso Miramare 12 nodi con raffiche a 15. 

  • Piazza Ponterosso blindata per il presidio Pro Pal

    Mentre in mare e sulle Rive ci si prepara a vivere la festa della Barcolana in centro città è massima l'allerta per il presidio Pro Pal annunciato dalle 9 in piazza Ponterosso, nel giorno clou della manifestazione. Il rischio (che le autorità intendono scongiurare) è che si trasformi in un corteo non autorizzato, come è accaduto la settimana scorsa. Ingente lo schieramento di forze.

    Le forze dell'ordine schierate in piazza Ponterosso (Lasorte)
    Le forze dell'ordine schierate in piazza Ponterosso (Lasorte)
  • Barche in mare verso la linea di partenza

    Quando manca poco più di un'ora alla partenza della Barcolana, le imbarcazioni hanno iniziato a uscire al largo per raggiungere la linea di partenza. Tra loro c'è anche la vincitrice dell'edizione 2024 e favorita, Arca Sgr di Benussi.

  • Dove vedere la Barcolana: la corsa al posto migliore

    Il fermento non c'è solo sulle Rive: anche sul Carso come ogni anno ci sarà l'immancabile corsa per accaparrarsi i posti migliori per vivere la regata. I punti storici migliori? La parte alta di via Udine, strada del Friuli, il tratto del costone vicino a Prosecco, in particolare il tragitto che collega le vie san Nazario e Vicentina, il piazzale di Monte Grisa, la Napoleonica. Si tratta di aree che i triestini e gli appassionati della Regata d’Autunno provenienti da fuori città, che raggiungono frequentemente Trieste nell’occasione della Barcolana, conoscono molto bene e che certamente saranno prese d’assalto, come oramai accade da anni.

     

  • Fervono i preparativi sulle Rive

    Quando sono da poco passate le 8 del mattino le Rive iniziano lentamente a riempirsi, con gli equipaggi che si preparano per la giornata. Le foto di Massimo Silvano:

     

    La mattina della Barcolana 57 (Silvano)
    La mattina della Barcolana 57 (Silvano)
  • Tv, radio e social: dove seguire la Barcolana

    Per chi non potrà raggiungere Trieste, o non riuscirà a trovare una buona visuale sul campo di regata, potrà comunque vivere la Barcolana da vicino grazie alla diretta televisiva della Rai regionale, la radiocronaca di Radio Rai e Radio Punto Zero, storica media local partner dell’evento. Tutti i momenti salienti della regata si possono seguire anche con la diretta streaming sui canali social di Barcolana.

  • Il percorso della regata

    Confermato il percorso della Barcolana 57 rispetto alla precedente edizione: si tratta di un quadrilatero a vertici fissi posizionato nel Golfo di Trieste, della lunghezza totale di 13 miglia nautiche. La partenza è fissata alle 10.30 di domenica 12 ottobre e la linea è posizionata tra Barcola e Miramare; si procede per 210 gradi, per 4,3 miglia nautiche, fino a raggiungere la prima boa, quindi segue un disimpegno di 0,90 miglia, per 332 gradi. Da Boa 2 a Boa 3, al largo del Castello di Miramare, si naviga per 4 miglia, quindi si torna verso Barcola, lungo la costa, per 2,3 miglia. Al largo del Faro della Vittoria inizia la fase finale della regata, che conduce gli equipaggi all’arrivo: si naviga per 160 gradi fino a raggiungere, dopo un miglio e mezzo, la Diga del Porto Vecchio, dove, di fronte alla piazza dell’Unità, è posizionato l’arrivo della regata.

     

Argomenti:barcolana 57

Riproduzione riservata © Il Piccolo