Pallacanestro, Trieste affonda a Brescia

Quaranta minuti da incompiuta contro una Germani superiore

Lorenzo Gatto
Foto Ciamillo/Lasorte
Foto Ciamillo/Lasorte

L'impressione, quaranta minuti giocati da incompiuta, subendo la personalità della Germani senza sfruttare fino in fondo tutto il suo potenziale. Trieste interrompe al PalaLeonessa la sua striscia positiva e si arrende 98-75 a Brescia al termine di un match nel quale, minuti iniziali di primo e terzo quarto a parte, ha subito ritmo e gioco della sua avversaria.

Un'avversaria ostica, rocciosa, fastidiosa nella capacità di sfruttare ogni contatto e capace di approfittare della eccessiva tutela garantita dagli arbitri ma, al netto delle considerazioni sulla formazione di Cotelli, i biancorossi hanno fatto poco, troppo poco, per evitare la sconfitta. Ci ha messo del suo coach Gonzalez quando, dopo un inizio convincente, ha chiuso il primo quarto senza i suoi titolari perdendo completamente l'inerzia del match. Scivolata sotto di quindici tra la fine del primo quarto e l'inizio del secondo, la formazione triestina ha provato a rientrare a inizio ripresa ma non è stata capace di riprendere in mano le redini del confronto. Ha lottato, ci ha provato, ma ha sempre trovato un muro biancoblù a respingere i suoi tentativi di rientro.

Ross on fire

 Quintetto confermato, per Israel Gonzalez, che sceglie Ross, Brown, Ramsey, Toscano-Anderson e Sissoko per dare l'assalto alla Germani. Ritmi alti in apertura, Trieste corre, diverte e segna e dopo l'iniziale 0-4 firmato Sissoko- Ramsey arma la mano di Colbey Ross. Due penetrazioni vincenti arrivando al ferro poi tripla del play del Colorado che inchioda Brescia sul 2-11. Padroni di casa in difficoltà presi per mano da Rivers: due triple consecutive poi il canestro che dopo poco più di 3 minuti riporta i padroni di casa sul 10-13. Ultimo squillo biancorosso con la tripla di Ramsey (12-18) poi è Germani show con i lombardi che accorciano con la tripla del 17-18 di Della Valle. Gonzalez cambia tutto il suo quintetto, dentro Ruzzier, Moretti, Deangeli, Uthoff e Candussi, Brescia ne approfitta, cavalca i troppi liberi concessi dalla terna arbitrale (nove a zero nel primo quarto) e dopo il primo vantaggio ancora con Della Valle allunga progressivamente con Burnell e Ndour chiudendo il primo quarto sul 32-25. Inerzia nelle mani biancoblù anche in apertura di secondo quarto. Bilan e Burnell non fanno sconti alla difesa avversaria, il parziale di 12-4 lancia la Germani al massimo vantaggio sul 44-29. Trieste barcolla ma resta nel match e con un finale di primo tempo positivo (bene Ramsey) accorcia fino al 53-44 rientrando negli spogliatoi con un passivo sotto la doppia cifra di svantaggio.

 

Ripresa in salita

 Si riparte da Ramsey, Brown e Sissoko, parziale di 6-0 nei primi due minuti e mezzo di terzo quarto e Trieste torna a meno tre sul 53-50. Time out Cotelli che cerca di sfruttare Ndour in post basso, trova due canestri consecutivi del suo lungo e la tripla di Ivanovic per il contro parziale che riporta la Germani a + 10 sul 60-50. Incredibile terzo fallo fischiato a Sissoko su Bilan, Gonzalez ridisegna il suo quintetto in un finale di terzo quarto che si chiude sul 71-60. Inizio di ultimo parziale che diventa un esercizio di tiro: Brescia e Trieste non trovano il canestro ed è ancora la fisicità di Ndour a pesare sul match con i padroni di casa bravi a tornare sul + 15, 78-63, con 7' sul cronometro. Minuti finali che scivolano via senza storia, con triple improbabili (Della Valle da metà campo in un match da 7/13), una difesa che anche al PalaLeonessa ne porta a casa 98 e le iniziative di Ramsey buone solo per garantire al texano di mantenere invariata la sua media punti nel campionato.

Riproduzione riservata © Il Piccolo