Pallacanestro Trieste, Arcieri: «Nuovo coach? Non c’è fretta»

La panchina biancorossa è ancora vacante, ma il giemme rassicura: «Vogliamo fare la miglior scelta possibile». In giornata l’annuncio ufficiale di Moretti

Lorenzo Gatto
Michael Arcieri, gm della Pallacanestro Trieste (Foto Lasorte)
Michael Arcieri, gm della Pallacanestro Trieste (Foto Lasorte)

In attesa dell’annuncio previsto nella giornata odierna, la Pallacanestro Trieste si gode la firma di Davide Moretti. Trattativa non semplice ma alla fine conclusa felicemente, quella con la guardia bolognese, giocatore che possiede le qualità ideali per incastrarsi perfettamente nel puzzle biancorosso che sta completando Michael Arcieri. Per caratteristiche tecniche, Moretti gioca una pallacanestro che ben si sposa con la filosofia del general manager biancorosso, da un punto di vista del ruolo la possibilità di essere ideale complemento a Markel Brown e valida alternativa a Colbey Ross o Michele Ruzzier, lo rendono un profilo assolutamente adeguato al doppio impegno che, tra campionato e Champions League, attenderà la formazione triestina.

Con l’arrivo di Moretti e detto che Deangeli ha definitivamente chiuso la questione mercato confermando che nella prossima stagione sarà ancora un giocatore della Pallacanestro Trieste, salgono a otto i giocatori sotto contratto. Ross, Brown e Uthoff i tre Usa, Ruzzier, Moretti, Deangeli, Brooks e Candussi gli italiani. Mancano tre stranieri, da capire se il mercato in entrata, poi, prevederà la firma di un altro italiano o se si completerà il roster con un giovane.

Questione panchina

L’approdo di Cotelli alla guida della Germani Brescia fa della Pallacanestro Trieste l’unica squadra del massimo campionato ancora senza allenatore. Mike Arcieri continua il suo lavoro di scrematura, in un panorama certamente interessato a una realtà che può mettere sul piatto della bilancia oltre che l’ambizione di giocare un campionato di vertice anche la partecipazione a una coppa europea. «Abbiamo già costruito una casa, adesso serve qualcuno in grado di gestire questo ambiente – le parole del giemme –. Non è che con l’arrivo di un nuovo allenatore abbiamo intenzione di cambiare tutto, cerchiamo qualcuno che condivida i valori di Pallacanestro Trieste, la nostra idea di basket, lo stile di gioco e la filosofia e la cultura che abbiamo perseguito negli ultimi due anni. Siamo nel mezzo di questo processo “comprehensive”, non abbiamo fretta e vogliamo che la scelta sia perfetta».

Nodo abbonamenti

Ancora una settimana d’attesa, c’è grande interesse attorno alle strategie della società in vista della prossima stagione. Di certo c’è solo che saranno due le tipologie previste, campionato e coppa assieme oppure solo campionato per dare la possibilità ai tifosi di scegliere eventualmente quali partite di Champions League seguire.

Obiettivo Summer League

Da mercoledì 9 e poi fino a domenica 20 luglio via alla Summer League che a Las Vegas darà a Michael Arcieri la possibilità di visionare quei giocatori che in questo momento non sono nella lista già preparata in vista della prossima stagione. Las Vegas, assieme al California Classic e alla Summer League di Salt Lake City saranno l’ultimo check della società prima della scelta degli ultimi acquisti biancorossi.

Riproduzione riservata © Il Piccolo