Mezza Europa vuole Pjanic E Zeman ritorna in Italia

Dal Chelsea alla Juve, dal City allo United si allunga la coda per il bosniaco Allenatori: ancora acque agitate a Palermo dopo le richieste di Ballardini
AS Roma's Miralem Pjanic celebrates after scoring the 3-0 goal during the Italian Serie A soccer match between AS Roma and Chievo Verona at the Olimpico stadium in Rome, Italy, 08 May 2016. ANSA/ETTORE FERRARI
AS Roma's Miralem Pjanic celebrates after scoring the 3-0 goal during the Italian Serie A soccer match between AS Roma and Chievo Verona at the Olimpico stadium in Rome, Italy, 08 May 2016. ANSA/ETTORE FERRARI

ROMA. La corte, spietata e nemmeno sorprendente, del Chelsea a Radja Nainggolan infiamma i primissimi giorni di calciomercato. Adesso è lo stesso giocatore a uscire allo scoperto e, in un'intervista pubblicata dalla rivista belga Nina, ammette che «ci sono stati contatti tra club ma, se non ci sarà l'accordo, ne rimango fuori». Nainggolan spiega che «sarebbe molto difficile lasciare l'Italia dopo 11 anni» e di essere «molto felice alla Roma, anche se il Chelsea è un grande club».

Daniel Alves e la Juventus sono sempre più vicini. Il laterale brasiliano, impegnato in Coppa America con la maglia del Brasile, ha salutato il Barcellona con una commovente lettera ed è pronto ad annettersi alla Juve, tanto da cambiare foto sul proprio account di whatsapp, dove adesso appare vestito da carcerato, ovviamente a strisce bianco e nere.

Sono numerose le squadre interessate a Miralem Pjanic, altro gioiello della Roma, che è vincolato al club giallorosso da una clausola rescissoria che vale 38 milioni. Il suo nome è stato già accostato alle squadra di mezza Europa: dal Chelsea al City, dal Barcellona al Paris Saint-Germain. Ma soprattutto alla Juventus. E adesso si è fatto avanti anche lo United. Per il club di Old Trafford non sarebbe un problema versare una cifra di poco inferiore ai 40 milioni alla Roma, che a quel punto non potrebbe trattenere più il fantasista bosniaco.

Continua a tenere banco anche la telenovela legata al futuro di Alvaro Morata, che piace all'Arsenal, al Chelsea, al PSG e adesso anche all'Atletico Madrid. L’Inter, intanto, piomba su Betancur, mentre il Leicester è sul punto di salutare Jamie Vardy, protagonista del successo in Premier della squadra di Ranieri, a un passo dal passaggio all'Arsenal.

Infine, come nella canzone di Ivan Graziani, Zdenek Zeman dice «Lugano addio», forse per tornare in Italia. Ad Aiello del Friuli si è svolto si sono incontrati Maurizio Zamparini e Rino Foschi, in predicato di tornare nel Palermo, ancora una volta come direttore sportivo: i nodi da sciogliere sono legati al ruolo di Gianni Di Marzio in seno al club rosanero e alla conferma di Davide Ballardini, dopo che l'allenatore avrebbe chiesto garanzie di rinforzi. Nel caso in cui non venisse confermato, in pole ci sarebbero Stellone e Oddo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo