A Nantes due argenti targati Trieste

TRIESTE. Doppia conferma d'argento in Francia a Nantes, dove è andato in scena il classico triangolare giovanile indoor e di lanci in cui si affrontano le selezioni nazionali di Francia, Germania ed Italia.
I portacolori della Trieste Atletica Alessio Di Blasio e Simone Biasutti infatti hanno confermato le buone impressioni denotate in questa stagione invernale conquistando due secondi posti di valore. Nella prova del lancio del giavellotto, Di Blasio dopo aver conquistato la scorsa settimana il secondo titolo italiano della sua carriera, si è reso protagonista di una gara di spessore in un contesto reso insidioso dal vento e dalla pioggia che ha disturbato non poco gli atleti.
L'atleta, nato in Abruzzo ma residente a Trieste fin da piccolo, ha migliorato ulteriormente il proprio primato personale scagliando l'attrezzo sulla fettuccia dei 65,39 m arrendendosi nella classifica finale solamente al francese Teuraiterai Tupaia (66,88m).
«Date anche le condizioni atmosferiche avverse, posso ritenermi soddisfatto della prova anche perchè in questo inizio di stagione ho migliorato ad ogni apparizione la mia miglior misura personale», ha dichiarato Di Blasio, il quale ha aggiunto come il suo obiettivo stagionale ampiamente dichiarato sia la partecipazione ai Mondiali Juniores che si terranno il prossimo luglio a Tampere (Finlandia), per la quale l' atleta classe 2000 dovrà essere capace di lanciare a 68,70 m.
Dalla trasferta d’Oltralpe, ritorna a felice della sua prestazione anche il triplista Simone Biasutti che si è dovuto inchinare unicamente al “fenomeno” piacentino Dallavalle (16,22m).
Il ragazzo triestino, tormentato nell'ultimo periodo da alcune noie muscolari, è stato capace al secondo tentativo di balzare a 15,44m, misura che rappresenta il suo nuovo primato personale indoor nonché il record regionale assoluto al coperto che già apparteneva al ragazzo gialloblu.
La testa di Biasutti è già concentrata verso la stagione estiva dove il triplista ricercherà fin dalle prime uscite la misura di 15,60m, standard d'iscrizione per la rassegna iridata juniores. (e.d.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo