A Rozic e Nanut i titoli isontini di sci

In quaranta si sono sfidati sulle nevi di Piancavallo nei Campionati goriziani e transfrontalieri 2019 



. Una conferma, non certo scontata ma in un certo senso annunciata, e un gradito “ritorno”, al successo s’intende. Ha proposto questi spunti ieri sulle nevi ormai primaverili di Piancavallo l’edizione 2019 dei Campionati provinciali goriziani e transfrontalieri di sci alpino, organizzati dall’inedita (ma, a conti fatti, più che riuscita) collaborazione tra Sci Club Due di Ronchi dei Legionari, Gads di Nova Gorica e Sci Club Azzano X. Perché a vincere in campo maschile, confermandosi campione isontino, è stato Enrico Rozic, portacolori della Cimenti Carnia ma goriziano doc, e già vincitore nel 2018. Tra le donne, invece, assente per motivi personali la campionessa uscente Ginevra Gabrielli (dello sci club organizzatore), a prendersi il titolo vacante è stata Mateja Nanut della Società alpina slovena di Gorizia, che torna a laurearsi campionessa goriziana dopo diversi anni.

Allo Sci Club Due di Ronchi è andato il titolo provinciale per società, mentre il 18esimo Memorial Trodella, che premiava il miglior riscontro cronometrico della categoria Seniores, ha incoronato quest’anno Alessandro Stagni, anche lui dello Sci Club Due.

In totale sono stati una quarantina i partenti al cancelletto, un numero più basso rispetto al passato a causa soprattutto delle diverse gare concomitanti che si sono disputate ieri in Slovenia. Nonostante questo, l’edizione 2019 ha un bilancio ugualmente positivo. «Malgrado le temperature elevate e l’umidità, le piste curate da Promotour hanno tenuto benissimo, fino all’ultima discesa - afferma il direttore di gara Bruno Gomiscech -. Tutti sono arrivati in fondo e nessuno si è fatto male, questo è quel che conta».

Tra coloro che non hanno mancato l’appuntamento nemmeno in questa edizione, poi, c’è stato anche il “mitico” Giovanni Barbana, classe 1929, regolarmente in pista come ogni inverno e diventato ormai il vero e proprio beniamino della manifestazione. I partecipanti delle categorie maggiori si sono sfidati sulla pista Busa Grande, mentre le categorie Cuccioli e Baby sono state impegnate sulla pista Casere. Il tutto in un clima uggioso (una leggera pioggerellina è arrivata a bagnare proprio gli ultimi concorrenti) e sotto lo sguardo dei giudici di gara Silverio Doglia e Annamaria Celeste. Ieri, al termine delle gare, si è svolta solo una cerimonia del podio simbolica, mentre la consegna vera e propria dei riconoscimenti si svolgerà il 2 aprile alle 18, nella sala Dora Bassi di via Garibaldi, a Gorizia.

Ecco infine tutti i vincitori di Piancavallo, suddivisi per categoria. Seniores M: Alessandro Stagni (Sci Club Due). Seniores F: Mateja Nanut (Società alpina slovena). Aspiranti M: Leonardo Pandolfo (Sci Club Due). Aspiranti F: Elena Cella (Sci Club Due). Juniores M: Enrico Rozic (Cimenti Carnia). Allievi: Luca Fantini (Sk Devin). Allieve: Tiara Garizio (Sk Devin). Ragazzi: Giacomo Feri (Sci Club Due). Cuccioli: Lorenzo Pandolfo (Sci Club Due). Cucciole: Margherita Agnola (Sci Club Due). Master A3 M: Luigino Buttazzoni (Sci Club Due). Master B4 M: Gianluca Fattori (Sci Club Due). Master B5 M: Francesco Feri (Sci Club Due). Master B6 M: Alessandro Troiano (Sci Club Due). Master D2 F: Katia Querin (Sci Club Due). Master D4 F: Elisabetta Vatta (Sci Club Due). Master D5 F: Marina Visintin (Grado). Master D6 F: Barbara Munafò (Sci Club Due). Master D7 F: Maigorzala Czystaw (Sci Club Due). Master C7 M: Ezio Ferin (Sci Club Due). Master C10 M: Salvatore Ferrara (Grado). Master C12 M: Giovanni Barbana (Sci Club Due). –



Riproduzione riservata © Il Piccolo