Alla GoriziaChallenge esordio della gabbia e titolo italiano Wtka

GORIZIA. Arriva la gabbia a Gorizia. La quinta edizione del “Gorizia Challenge” vedrà esordire al PalaBrumatti l’ottagono: è questa la novità della serata di arti marziali promossa dal Team Satori in collaborazione con l’Mma Friuli Fight Team.
Domani nell’impianto di piazzale Divisione Mantova tornano i fighter della kickboxing e delle mixed martial art ma, per il pubblico, lo spettacolo raddoppia perché accanto al tradizionale ring verrà montata la gabbia. La serata prevede 16 incontri divisi tra K-1 (9), muay-thai (1) ed Mma (6). Per gli amanti del ko, l’attenzione si sposterà in continuazione tra un lato e l’altro del palazzetto. A chiudere il programma sarà la sfida di kickboxing al limite dei 70 kg tra il portacolori del Team Satori Yao Agbetiafa e il moldavo Nicola Ginsari. Appena prima, si svolgerà il co-main event in gabbia tra il beniamino isontino delle mma Renato Subotic (Mma Friuli) e il siciliano Antonino Spagnolo. La sfida è last-minute dal momento che è stata organizzata in appena tre giorni a causa del forfait di un altro atleta. I due match saranno precededuti dalla non meno importante sfida per il titolo italiano Wtka Pro 60 kg K-1 Rules tra Giuseppe Gentile (Satori) e Roberto Bonetti (Pro Fighting Forlì).
Alle 19.15 è in programma la presentazione degli atleti. I primi a sfidarsi saranno nel K-1 light 58 kg Vincenzo Di Nicola (Satori) e Mattehw Pamio (Accademia dei Dogi di Venezia). Dopo di loro sul ring saliranno nei 75 kg classe N Nikola Krainovic (Team Jure) e Giorgio Spagnul (Hanuman Sparta). A seguire, due sfide classe D nell’ottagono: prima quella tra Michele Cesca (Advance) e Guido Possidente (Mma Friuli) nei 66kg, poi quella tra Andrea Brizzi (Bear brothers Club) e Francesco Lo Galbo (Friuli) nei 69 kg.
L’incontro tra Luca Barillari ((Kick boxing Treviglio) e Martin Floriani (Fighting Center) nei 63 kg classe B segnerà il temporaneo ritorno alla K-1. Sul ring saliranno poi nei 68 kg Andrea Girardi (Fight Eagles) e Fernando Bertan (Jef team). Il match tra Laura Pileri (Piccolo Drago Como) e Fabiola Aggio (Jef) nei 57 kg sarà, invece, la prima delle due sfide femminili. A dividere questo incontro da quello con regole muay-thai 62 kg tra la triestina dell’Audace Agnese Stafuzza e Lucia Germano (Team Greco), sarà quello nella gabbia tra Uria Barakat (Gladiatore Academy) e Emanuele Palumbo (Friuli) nella categoria 70. Chiuso il confronto Stafuzza-Germano, kickboxing e arti marziali miste si alterneranno. Comincerà il K-1 con il confronto nei 70 kg tra Azdren Krasniqi (Satori) e Saul Cavagnes (Dogi). Poi nella gabbia entreranno Amer Jahic (Gracie Barra Lubiana) e Yosusuf Hassanzada (Friuli) nei 77 kg. Al limite dei 78 kg combatteranno invece Nicola Destro (Satori) e Vladi Popa (Dogi), quindi, prima del match per il titolo italiano Wtka, i riflettori saranno puntati sulla coppia Michele Riondato (Team Scardovelli) Alfons Doskaja (Friuli) nella gabbia al limite dei 66 kg.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo