Alla Trieste Atletica la staffetta 4x100

Ai campionati italiani di Rieti in evidenza Sancin, doppio bronzo sui 100 e 200 metri. Al Grezar il Meeting alabardato

TRIESTE. Una prestazione maiuscola. Ai Campionati Italiani Allievi su Pista, svoltisi nell'impianto di Rieti, il quartetto della Trieste Atletica ha letteralmente dominato la 4x100 metri. La collaudata formazione gialloblu, favorita della vigilia, ha lasciato le briciole agli avversari conquistando il gradino più alto del podio con il gran crono di di 42”57.

La prestazione cronometrica timbrata dal team composto da Paolo Messina, Francesco Bertok, Michele Brunetti e Enrico Sancin rappresenta il nuovo primato regionale di categoria, cancellando il precedente record di 42”80 apparteneva alla Libertas Sanvitese.L'ultimo frazionista Sancin si è difeso egregiamente nelle proprie fatiche individuali colorandosi di bronzo sia nei 100 che nei 200m. Sulla prima distanza l'atleta, classe 2002, ha chiuso in 11”00 mentre nei 200m Sancin ha chiuso la sua fatica con il nuovo primato personale di 21”94 (precedente Pb di 22”33).

Nei 200m il compagno di squadra Bertok ha concluso in 8° posizione (23”32) dopo che in batteria era stato capace di correre la nuova miglior prestazione della carriera in 22”33. Nei 100hs continua a progredire Michele Brunetti che coglie il successo nella finale B (9° posto complessivo) con il crono di 14”49 (precedente Pb di 14”76). Al femminile spicca l'8° posizione conquistata dal Cus Trieste (Teresa Sacchi, Sophie Aniaku, Emma Segrè, Sanne Corradin) nella staffetta veloce con il tempo di 48”65.

Nel weekend lo Stadio Grezar ha ospitato il 15° Meeting Città di Trieste, curato dalla Trieste Atletica e andato in scena contemporaneamente ai Campionati Regionali Individuali e di Società Master. Giornata storta per l'atleta gialloblu Max Mandusic che nel salto con l'asta ha concludo in 2° posizione alle spalle del compagno di allenamento Francesco Lama (5,05m,Aeronautica Militare), fermandosi alla misura di 4,85m.

Questa prova negativa non cancella un ottimo periodo per il talentuoso atleta triestino che la scorsa settimana ai Giochi del Mediterraneo Under 23, aveva onorato al meglio la maglia della nazionale conquistando la 6° posizione ed eguagliando il proprio primato personale di 5,20m. Nel salto triplo, l'assenza del beniamino di casa Simone Biasutti, che ha rinunciato a gareggiare preservandosi in vista dell'appuntamento iridato Juniores di Luglio, ha dato il via libera allo sloveno Ziga Vrscaj, capace di vincere balzando a 15,40m.

Infine le prove sui 1500m hanno visto i successi dei portacolori della Trieste Atletica Luca Tripodi e Giulia Schillani. Il primo (3'59”92) ha anticipato allo sprint il compagno di squadra Igor Patatti mentre l'esperta Schillani si è imposta d'autorità con il crono di 4'43”05.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo