Allianz, sfuma il sogno Ruzzier. Trattativa in dirittura d'arrivo con Laquintana

Le due parti, dopo giorni di frequenti contatti, non sono riuscite a trovare una strada comune

TRIESTE A un passo da una felice conclusione, si è interrotta iera la trattativa che doveva riportare Michele Ruzzier a Trieste. Le due parti, dopo giorni di frequenti contatti, non sono riuscite a trovare una strada comune. L'Allianz ci ha provato, ha tentato di convincere il giocatore poi si è arresa alla sua decisione virando su quella che, dal principio, era stata considerata come l'alternativa più credibile. Sarà Tommaso Laquintana il giocatore scelto dallo staff tecnico per affiancare Juan Fernandez in regia.

LA TRATTATIVA: L'uscita di Ruzzier dal contratto con la Vanoli, aveva spinto Trieste e Michele a cercare un accordo. Da una parte un giocatore alla ricerca di una squadra in grado di garantirgli fiducia e consegnarli le chiavi della regia, dall'altra una società a cui sarebbe piaciuto riportare a casa un giocatore che proprio in biancorosso aveva mosso i primi passi nel basket professionistico. C'è stata una trattativa, Trieste ha avuto a lungo la sensazione di poter convincere il giocatore vincendo i dubbi di Michele che, sulla presenza di Fernandez annunciato come play titolare, aveva espresso qualche perplessità. Fino a lunedì le percentuali di una felice conclusione della trattativa sembravano alte, ieri si è capito che qualcosa non andava. Ruzzier ha avvisato Trieste che non c'erano più margini per trattare, la società ne ha preso atto. Dove continuerà la carriera di Michele? In questo momento nessuna certezza. In pista restano l'offerta di Varese oppure quella di Trento che dopo essere stata ripescata in Eurocup al posto di Francoforte, potrebbe offrire al giocatore la possibilità di misurarsi con il palcoscenico europeo disputando una coppa.

LA SCELTA: A quel punto, l'Allianz ha virato con decisione su Tommaso Laquintana. Il play nativo di Monopoli, che ha giocato l'ultima stagione a Brescia chiudendo con cifre di assoluto rispetto. Una media di 15 minuti a partita con quasi 8 punti segnati, il 51% da due e soprattutto il 45,5% da tre, cifre che lo rendono un complemento assolutamente credibile da affiancare a Fernandez. Il 15 giugno scorso si era trovato libero sul mercato dopo la decisione della Germani Brescia di uscire dall'1+1 che scadeva a giugno 2021. Un vecchio pallino di Eugenio Dalmasson che in passato aveva già cercato di portare il talento pugliese in maglia biancorossa. Laquintana aveva avuto proposte anche da Pesaro, ha atteso gli sviluppi della trattativa tra l'Allianz e Ruzzier e ieri, una volta contattato dalla società triestina, ha accettato l'offerta legandosi a Trieste per la prossima stagione. —
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo