Anche i big a Trieste per strappare il pass Europeo

TRIESTE La “Grande Atletica” sbarca a Trieste. Sale l'attesa per l'11° Edizione del Triveneto Meeting, che domani, a partire dalle 17.30 nella cornice dello Stadio Grezar, ospiterà delle gara di assoluto livello internazionale.
La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Triveneto, è stata presentata ufficialmente ieri mattina presso la Sala Giunta del Comune di Trieste, ente che ha svolto un ruolo fondamentale affinché l'evento potesse fare il definitivo salto di qualità divenendo una vetrina non solo per alcuni tra i migliori interpreti italiani della “regina degli sport” italiani ma ospitando anche talenti provenienti da ogni angolo del globo.
A fare gli onori di casa ci ha pensato l'Assessore allo Sport del Comune di Trieste Giorgio Rossi che ha sottolineato come il Triveneto Meeting sia un ulteriore tappa del percorso di crescita dell'atletica nostrana intrapreso dalla Giunta e dai vari enti sportivi negli ultimi anni.
Successivamente sono intervenuti il Segretario Regionale della Fidal Franco De Mori ed il Vicepresidente del Coni Franco Cipolla, i quali hanno rimarcato come la kermesse che andrà in scena domani al Grezar, autentico gioiello della città, rappresenterà un'ulteriore dimostrazione di come il panorama dell'atletica regionale, che nel 2017 contava 7000 tesserati e 95 società affiliate, sia in continua crescita. E' toccato al vulcanico presidente della società organizzatrice Alessandro Coppola svelare alcuni dettaglia di un evento che ospiterà atleti provenienti da vari paesi: Croazia,Austria,Slovenia,Giamaica,Svezia,Namibia, Marocco,Kenia,Gran Bretagna,Bulgaria.
Sulla pista triestina numerosi atleti provenienti da tutta la penisola proveranno a strappare in extremis il pass per gli Europei di Berlino (6-12 agosto), i cui termini per ottenere gli standard richiesti scadranno domenica. Il vulcanico Coppola inoltre ha ricordato come l'evento sia intitolato alla memoria del giudice Arianna Vernuccio e di Jack Benvenuti, giovane portacolori della società arancioblu, tragicamente e prematuramente scomparso lo scorso gennaio in seguito ad un incidente in moto.
Tra i vari protagonisti annunciati, la cui lista definitiva è stata ufficializzata nella nottata di ieri, i riflettori saranno puntati principalmente sull'ostacolista Nicla Mosetti, beniamina di casa e Lamont Marcell Jacobs. Quest'ultimo,portacolori della Polizia, il 23 maggio a Savona, ha timbrato sui 100 un fantastico crono di 10”08, 4° prestazione all time a livello nazionale e dopo essere stato costretto a rallentare la preparazione nelle ultime settimane a causa di un fastidio al ginocchio, sfrutterà la gara triestina per tornare a gareggiare in vista della rassegna continentale. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo