Atletica leggera anche Pistorius sarà ai Mondiali

ROMA
Questa volta ce l’ha fatta. Oscar Pistorius parteciperà ai Mondiali per atleti normodotati, a coronamento di una battaglia per l’integrazione dei disabili cominciata 6 anni fa. C’è da scommettere che in Corea del Sud uno dei personaggi più seguiti sarà questo sudafricano di quasi 25 anni soprannominato ’Blade Runner’ per via di come corre con le sue protesi fatte di fibre di carbonio. La convocazione della sua Federazione 8il Sudafrica) per i Mondiali di Daegu, dove è stato iscritto ai 400 e alla staffetta 4X400, sancisce che questa volta il fenomeno delle Paralimpiadi (4 ori tra Atene e Pechino) potrà confrontarsi ai più alti livelli, e contro chi corre con le proprie gambe. Le sue Pistorius non le ha più. La sua vicenda comincia nel 2005 quando, dopo il trionfo di un anno prima alle Paralimpiadi Atene, sui 200, comincia a chiedersi perchè non può misurarsi contro gli atleti “normali”. Gli arti inferiori non li ha più da quando aveva undici mesi: era nato con una grave malformazione che aveva costretto i medici all’amputazione delle gambe.
Riproduzione riservata © Il Piccolo