La Pallacanestro Trieste rinnova il contratto con Jeff Brooks
Il veterano vestirà biancorosso anche per la prossima stagione.

Aveva espresso in tempi non sospetti la sua voglia di restare, continuando a vestire il biancorosso. Detto, fatto. Anche nella prossima stagione, la Pallacanestro Trieste potrà contare sul prezioso apporto di Jeff Brooks, un veterano del campionato italiano diventato, con il passare dei mesi, uno dei pilastri di una squadra nella quale ha saputo portare solidità, esperienza e grande leadership.
In oltre 25 minuti di impiego a partita, è stato in grado di garantire oltre 8 punti di media con percentuali che superano il 68% da due punti e il 38% da dietro l’arco. Innamorati di lui i compagni di squadra, tutta la società e un pubblico che ha imparato ad apprezzarlo partita dopo partita.
La sua capacità di coinvolgere i tifosi, chiamandoli a raccolta dopo un canestro o per una azione difensiva è la fotografia della grande passione con cui Jeff vive ogni sfida.
"Era da molto tempo che non mi sentivo così felice e stimolato – le prime parole di Brooks dopo la firma – e sono al settimo cielo di poter continuare il mio percorso con questi colori. Trieste è diventata in pochissimo tempo la mia casa, quindi a nome mio e della mia famiglia, posso dire che questo è solo l’inizio".
Aveva lasciato la Reyer Venezia per riscoprirsi giocatore e ritrovare, trasmettendola a suo figlio Jordan, la gioia di giocare a pallacanestro. Missione compiuta per questo ragazzone che il prossimo 12 giugno compirà 36 anni ma che, sul campo, vista l'energia che esprime, mostra sicuramente qualche primavera in meno.
"La rinascita sportiva di Jeff Brooks è una delle sottotrame più belle e gratificanti di questa stagione – conferma il giemme Michael Arcieri –. Ciò che Jeff mostra in campo, visibile a tutti, è solo una piccola frazione dell’incredibile contributo che sta dando alla nostra squadra, alla nostra organizzazione e alla nostra città. In campo, la sua rara versatilità, unita a un’intelligenza cestistica d’élite, all’altruismo e alla predisposizione a fare le giocate decisive su entrambi i lati del campo, sono qualità uniche che si trovano raramente in un singolo giocatore così come la sua appassionata leadership nello spogliatoio e il suo delizioso senso dell’umorismo fuori".
La predisposizione a fare le giocate decisive, di cui parla Mike Arcieri, ci riporta alla Inalpi Arena di Torino.
"Abbiamo ancora tutti negli occhi la sua azione decisiva nei quarti di finale in Coppa Italia contro Trapani: uno dei momenti più indimenticabili di questa stagione, che personalmente porterò nel cuore per sempre - sottolinea il presidente Paul Matiasic -. Poter contare su Jeff anche per la prossima stagione sportiva è un fattore fondamentale per dare continuità al progetto . Siamo entusiasti di come lui e la sua famiglia abbiano trovato a Trieste un luogo speciale in cui vivere e in cui sia stato in grado di dimostrare le sue incredibili doti di giocatore e di uomo. La sua esperienza, la sua dedizione al lavoro e la sua capacità di essere decisivo nei momenti importanti, non sono mai venute meno".
Riproduzione riservata © Il Piccolo