Black-out al PalaRubini, Lodi: «Mai più episodi simili»
Dopo i ripetuti guasti all’impianto di illuminazione di Valmaura durante il finale di gara-4 tra Trieste e Brescia, interviene l’assessore allo sport: «L’impianto non è dei più moderni, servono cambiamenti»

«Quello che è successo sabato sera al PalaRubini non dovrà più accadere. Faremo tutte le valutazioni del caso ma, sin d’ora, mi impegno in prima persona per risolvere una volta per tutte il problema». L’assessore allo sport, Elisa Lodi, torna sull’incredibile finale di gara-4 che sabato sera a Valmaura ha visto la Pallacanestro Trieste sfidare la Germani Brescia in un match giocato sul filo dell’alta tensione.
Sono stati minuti infiniti quelli vissuti da giocatori e tifosi: il black-out all’impianto di illuminazione, che per due volte ha costretto gli arbitri a sospendere la partita, ha rischiato di far concludere anzitempo il match con una sconfitta a tavolino e conseguente eliminazione della formazione di Jamion Christian che avrebbe avuto del clamoroso. Primo black-out gestito, sul secondo la terna ha deciso che non c’erano le condizioni per continuare. Rientrando negli spogliatoi con Attard, primo arbitro, che aveva inequivocabilmente fatto il segno di partita finita. Mentre ci si interrogava sulle conseguenze della decisione, con Brescia pronta a rientrare negli spogliatoi, improvvisamente il ritorno delle luci. Decisivo l’intervento dei due allenatori che hanno spinto per giocare, la partita è ripresa e si è regolarmente conclusa ai supplementari con la vittoria di Brescia. Archiviata la sfida, è tempo di riflessioni.
Sulle problematiche emerse in un impianto obsoleto che, inaugurato nel 1999, ha ormai i suoi anni e necessita di importanti interventi in tempi brevi per essere affidabile già con la ripresa della nuova stagione. «L’impianto non è dei più moderni e ha certamente bisogno di cambiamenti – spiega l’assessore Lodi –. Già ieri mattina, con il tecnico incaricato sia dal Comune che dalla Pallacanestro Trieste, la società ha fatto un sopralluogo per cercare di trovare le cause di quello che è successo. C’è stato un guasto tecnico alla cabina di media tensione, qualche tempo fa già attenzionata per problemi alla ventilazione. Nel corso della settimana erano stati fatti dei controlli che non avevano evidenziato problematiche, oggi mi incontrerò con la società e faremo le prime valutazioni».
Si parla di interventi di straordinaria manutenzione che sono a carico del comune. «Siamo in un periodo positivo nel quale affronteremo le variazioni di bilancio in conto capitale – conclude Lodi –. Dovesse essercene bisogno ci sarebbe la possibilità di intervenire».
Riproduzione riservata © Il Piccolo