Bum Bum Lady e Lattonerie Mucci vincono a Gabria

GORIZIA. Alla fine la passione ha avuto la meglio sul maltempo e così, seppur in ritardo di una settimana a causa della pioggia, è giunta alla conclusione anche l'edizione 2014 del Torneo di Gabria di calcio amatoriale organizzato dai padroni di casa del circolo “Skala”.
Un torneo che ha regalato emozioni e graditi ritorni, come quello subito vincente delle Bum Bum Lady di San Dorligo della Valle, dominatrici del tabellone femminile. Le ragazze triestine hanno vinto infatti per 3-1 la finalissima sulla formazione delle Doberdobke, seconda squadra di Doberdò del Lago, confermandosi le migliori della manifestazione.
Tra gli uomini, invece, a giocarsi il titolo dopo due semifinali tiratissime sono state, davanti ad un pubblico festante, le squadre Tecno Advance di Gorizia e Lattonerie Mucci di Sant'Andrea.
Nonostante Tecno Advance dovesse rinunciare a numerosi titolari e, tra infortuni e ferie, mancasse di alcuni dei suoi uomini più rappresentativi, la partita è stata a lungo equilibrata, anche se le Lattonerie Mucci alla fine hanno fatto prevalere il loro maggiore tasso tecnico vincendo per 4-1 e aggiudicandosi la coppa. Nella finalina per il terzo posto, invece, Digisotf ha avuto la meglio su Gorizia.
«Un grande applauso va a tutti coloro che hanno lavorato all'organizzazione, oltre alle squadre ovviamente, e agli arbitri del Gruppo Luxor di Gorizia, che hanno fatto un ottimo lavoro - dice il presidente del circolo Skala, Edi Sambo, che finalmente si può rilassare -. Tra le istituzioni, invece, voglio ringraziare soprattutto la Provincia, che ci ha concesso il suo patrocinio come ogni anno, il Comune di Savogna d'Isonzo e tutti i nostri sponsor».
In attesa della prossima edizione del torneo di Gabria, il circolo Skala è già proiettato alla fine di settembre, quando, dal 22 al 28, sul campo sportivo della frazione di Savogna si disputerà la decima edizione del Trofeo Skala di calcio giovanile, che vedrà al via circa 300 bambini delle formazioni “Piccoli Amici”, “Pulcini” ed “Esordienti” delle formazioni dell'Isontino e della Slovenia.
Marco Bisiach
Riproduzione riservata © Il Piccolo