De Benedittis confermato ai vertici della Fit regionale «Il movimento cresce»

TRIESTE

Antonio De Benedittis, ronchese quarantottenne, è stato confermato per il prossimo quadriennio presidente del Comitato della Federtennis del Friuli Venezia Giulia con numeri che raccontano la stima per chi è al vertice del tennis regionale dal 15 dicembre 2001. All’assemblea, svolta all’Auditorium di Palmanova gentilmente concesso dalla Federcalcio con il numero uno del comitato Fvg Figc Ermes Canciani, erano presenti oltre l’80% dei circoli affiliati in rappresentanza del 90% dei voti. Un risultato che dimostra come lo sport della racchetta (nella Fit oltre al tennis ci sono padel, beach tennis e tennis in carrozzina) sia cresciuto notevolmente non solo a livello nazionale ma anche in “periferia”.

In questi anni De Benedittis ha tenuto saldi rapporti con il presidente Fit Angelo Binaghi, crescendo notevolmente nelle gerarchie nazionali, senza mai perdere di vista il territorio. Nella relazione De Benedittis ha evidenziato come «in Fvg quest’anno, superando mille difficoltà, siamo riusciti ad organizzare tutti i campionati a squadre ed individuali e quasi tutti i circoli sono stati capaci di svolgere le manifestazioni individuali previste, con cancellazioni solo in aprile e maggio». De Benedittis ha ringraziato, il governatore Fvg Massimiliano Fedriga e gli assessori Gibelli, Bini, Rosolen e Roberti per le contribuzioni e l’inserimento del tennis nei licei sportivi e Giorgio Brandolin, presidente del Coni Fvg. «Anche se il ringraziamento più grande va ai dirigenti dei nostri affiliati, dal più piccolo al più grande, perché con il loro impegno e carico di responsabilità quotidiano, sacrificando spesso famiglia, lavoro e interessi personali, mandano avanti l’attività sul territorio. Un cenno speciale per Stefano Picech e Giuseppe Petrei che dopo aver dato tanto al Comitato hanno deciso di non ricandidarsi». Eletti i quattro consiglieri regionali. Piero Tononi confermato vicepresidente, Federica Pellizzari responsabile dell’attività giovanile, Claudio Bortoletto segretario e Michele Comuzzi responsabile dei calendari. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo