Decine di podi delle società di casa alla Coppa del Mondo per club

TRIESTE. Una decina di piazzamenti, tra cui due prime piazze. E' il bottino riscosso dalla Ginnastica Triestina Karate sulla ribalta della Coppa del Mondo per clubs di karate, manifestazione giunta...

TRIESTE. Una decina di piazzamenti, tra cui due prime piazze. E' il bottino riscosso dalla Ginnastica Triestina Karate sulla ribalta della Coppa del Mondo per clubs di karate, manifestazione giunta alla sua 11° edizione, organizzata dalla Fiamma Karate e andata in scena sotto l'egida federale della FIK ( Federazione Italiana Karate) al Palasport di Chiarbola. Numeri importanti alla base dell'evento. Lo testimoniano gli oltre 1100 atleti di una dozzina di Paesi, accorsi a caratterizzare una gara in grado di conciliare le variegate istanze stilistiche e le varie appartenenze a federazioni ed Enti sportivi, un "paniere" che per l'occasione ha riunito diverse società triestine, come la Kanku Dai Karate, la Karate Do Trieste, la Shinryn Karate e la Fiamma Karate.

Per la Ginnastica Triestina Karate si è trattato del "battesimo casalingo", la prima uscita agonistica bagnata da una serie di medaglie, concentrate soprattutto nell'ambito della specialità del Kumite sportivo. In primo piano i due primi posti dei karateka della Ginnastica, quelli ottenuti con Federico Porfiri nei Cadetti Open e l'altro con un veterano della scuola di Giorgio D'Amico, Gianluigi Russo, nella categoria Master.

A proposito di Master terzi posti legati a Massimo Manzi e Andrea Suraci. Ma è dal vivaio che la Ginnastica Triestina chiede podio e medaglie, tema risolto anche esso grazie al secondo posto di Fabio Centi ( Juniores) l'argento di Nicolò Carboni (Ragazzi) l'altro terzo posto conquistato sia da Giacomo Scarcia (Cadetti) che da Diana Napolitano ( Cadetti A). Non manca l'appuntamento internazionale Caterina Ambroset seconda neò combattimento Cadetti - 60 kg.

Si sono fatte valere anche le altre società triestine. Il Karate Do Trieste, è quarta nel Kata Shotokan. Oro: Teresa Serra (Marrone 1995), Andjela Jankovic (verde 2002), Ion Jornea (verde 1999); Argento: Francesca Zerial (nera 1995), Margherita Plani (gialla 2004), Matteo Ferletti (arancio master); Bronzo: Emma Plani (gialla 2003), Giulia Ferletti (gialla 2004), Jacopo Brandolin (blu kumite 34 kg), Matteo Luin (1998 marrone kata , Ba Mori (1983 verde SENIOR kata), Caterina Palmolungo (blu kumite 50 kg).

Per lo Shinryu Karate Trieste in fine due medaglie d’oro con Luisa Azzaroni e Fiorenza Badila nel kata, quattro d’argento, cinque di bronzo. (f.car.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo