I sovrani di Pechino: Degrassi e Sasso vincono l’oro in Coppia Danza

È il terzo titolo iridato per il fincantierino e la modenese. Gherardo: «Quanta pressione». Il ct Hollan: «Emozionanti»

Riccardo Tosques
Roberta Sasso e Gherardo Altieri Degrassi si sono riconfermati campioni del mondo
Roberta Sasso e Gherardo Altieri Degrassi si sono riconfermati campioni del mondo

Chi fermerà Gherardo Altieri Degrassi e Roberta Sasso? Ad oggi nessuno è in grado neanche lontanamente di avvicinarsi alla naturale eleganza e allo strapotere tecnico della Coppia Danza Senior simbolo del pattinaggio artistico azzurro su rotelle.

Il fincantierino Ghery e la modenese Roby hanno messo in bacheca il loro terzo titolo mondiale. A Pechino i due gioielli allenati da Maria Teresa Marzano e Beatrice Iotti, già primi dopo lo Swing della style dance in cui hanno reinterpretato Fred Astaire e Ginger Rogers, nel disco libero di ieri mattina hanno conquistato i cuori del pubblico cinese danzando sulle note della canzone Exogenesis: Symphony, Part 3: Redemption, capolavoro dei britannici Muse.

I due programmi coreografati da Pasquale Camerlengo hanno fruttato ad Altieri Degrassi e a Sasso un totale di 160.03 punti. Alle loro spalle si sono piazzati i compagni di nazionale Raoul Allegranti e Caterina Artoni (154.43). Terzi i colombiani Jeshua Folleco e Maria Manoz (148.58). Ai piedi del podio l’altra coppia azzurra in gara formata da Samuele Stasi e Ilaria Golluscio (131.30).

«Psicologicamente riconfermarsi per la terza volta campioni del mondo è davvero tosta: prima di entrare in pista la pressione era tanta anche perché le aspettative, inutile nasconderlo, erano alte», le parole a fine gara di Gherardo Altieri Degrassi e Roberta Sasso.

Entusiasta l’allenatrice fincantierina Maria Teresa Marzano: «Sono stati meravigliosi. In entrambi i programmi hanno emozionato tutto il palazzetto. Siamo molto felici e devo dire che i programmi coreografati dall’ex campione del ghiaccio Camerlengo hanno portato Gherardo e Roberta e il pattinaggio su rotelle in generale ad un livello davvero superiore».

Estremamente soddisfatto, ovviamente, anche il commissario tecnico della nazionale azzurra, il triestino Fabio Hollan: «I nostri ragazzi sono stati splendidi, splendidi. Hanno totalizzato un punteggio davvero di tutto rispetto incantando il pubblico. Alla fine si sono alzati tutti in piedi per applaudire questi due giovani grandi campioni. Personalmente mi hanno veramente emozionato, un plauso per quanto stanno facendo».

La Fincantieri Monfalcone brinda dunque allo splendido oro di Gherardo Altieri Degrassi anche se il Mondiale del talentuoso atleta non è affatto finito. Il pattinatore azzurro potrà dedicarsi ora al singolo della Solo Dance Senior.

Domenica alle 13.05 la prima gara con una style basata su un Rock medley anni 50’-60’, programma coreografato dall’ex pattinatore su rotelle Andrea Bassi.

Martedì 28 ottobre, alle 12.20, spazio alla gara finale, una free dance, coreografata dal maestro Sandro Guerra, dal titolo Labrinth medley / Je te laisserai des mots. Inutile dire che Gherardo parte ancora una volta con il favore dei pronostici.

Riproduzione riservata © Il Piccolo