Diciannove triestini all’assalto del trofeo Alpe Adria a Lignano

UDINE Sono diciannove i portacolori dei club triestini fra i novecentottantotto atleti di 237 società provenienti da dieci nazioni che parteciperanno al 17° Trofeo Internazionale Alpe Adria in...

UDINE

Sono diciannove i portacolori dei club triestini fra i novecentottantotto atleti di 237 società provenienti da dieci nazioni che parteciperanno al 17° Trofeo Internazionale Alpe Adria in programma domani e domenica nel Palagetur a Lignano Sabbiadoro.

Tutte le cifre della gara di judo organizzata dal Dlf Yama Arashi Udine e riservata alle sole classi U17 e U20, sono state annunciate in occasione della conferenza stampa che si è tenuta ieri nella sede della Regione a Udine ed è stata aperta dal triste e commosso saluto a Furio de Denaro, grande uomo e judoka scomparso domenica sera.

«Il Trofeo Alpe Adria è una manifestazione sportiva – ha detto Elio De Anna – che rientra con merito sempre maggiore fra gli eventi top 50, ma che sa interpretare anche i valori dello sport, del coinvolgimento, dell’aggregazione». Con il Judo Winter Camp (3-5 gennaio) ed il Trofeo Alpe Adria di sabato e domenica prossimi sono più di duemila gli atleti che calcano il tatami del Dlf Yama Arashi nel solo mese di gennaio, e numerosi saranno protagonisti anche alle prossime Olimpiadi «ma oltre il grande prestigio – ha detto il sindaco di Lignano Silvano Delzotto – hanno portato quel turismo extra-stagione che era fra gli obiettivi della città di Lignano».

La partecipazione triestina fa affidamento sul blocco Sgt costituito da undici atleti, Nicole Stefanucci, Elizabeth Deponte, Monica Lima, Erwin Galletti, Axel Tamaro, Francesca Del Pin, Ilaria De Bortoli, Davide Moratti, Matteo Giormani, Simone Russo, Maurizio Coccoluto, ma anche Giovanni Crevatin (Ken Otani), Marta Palombini (Muggesana), Sebastiano Villatora (A&R), Loris De Rosa, Maria Chiara Tedisco, Martina Di Paolo (Spartan), Vassilij Ciacchi, Simone Ramazzotti (Yawara). Saranno 490 gli atleti della classe under 20 impegnati domani (inizio 9.30), mentre domenica sarà il turno di 498 under 17 con la cerimonia di apertura alle 9.30 ed a seguire la gara. Lunedì seguirà lo stage con due allenamenti diretti dall’udinese Lorenzo Bagnoli.

Enzo de Denaro

Riproduzione riservata © Il Piccolo