Esordio d’oro, ora il nuoto vuole crescere ancora

Per essere un neonato, ha cominciato a correre in fretta e non intende fernarsi. Anzi. La squadra nuoto categoria Assoluti della Pallanuoto Trieste, con un solo anno di attività alle spalle ma con già in bacheca il primo posto di società ai Regionali Asssoluti primaverili e estivi, ci ha preso gusto e vuole crescere ancora.
La presentazione dell’organico per la nuova stagione diventa quindi l’occasione per un bilancio e uno sguardo rivolto al futuro. «La Pallanuoto Trieste - ricorda il presidente del sodalizio Enrico Samer - è nata nel 2003 per convogliare le forze verso l’obiettivo di riportare Trieste ai vertici nazionali. L’impegno del nuoto nasce con le stesse intenzioni: nel corso degli anni abbiamo visto talenti locali costretti a emigrare per poter emergere a un certo livello. Noi vorremmo consolidarci per riuscire a trattenere a Trieste i campioni di oggi e di domani. Nel primo anno di attività abbiamo bruciato le tappe e vogliamo proseguire su questa strada, confidando anche nelle strutture natatorie presenti in città». In attesa magari che un domani, come accennato dall’assessore comunale Giorgio Rossi, si possa arrivare alla copertura della piscina esterna della Bianchi, per accontentare la richiesta di spazio acqua di tutte le società locali.
Un programma tecnico intenso attende la squadra allenata da Frida Cottic ma la società si dà regole anche in un altro senso. Di concerto con il Panathlon Trieste presieduto da Andrea Ceccotti, infatti, la Pallanuoto Trieste ha fatto proprie la “Carta dei diritti del ragazzo nello sport” e la “Carta dei doveri del genitore nello sport”, un decalogo di etica sportiva per essere buoni atleti e brave persone.
La rosa della squadra Asssoluti. Roberta Antonione (Criteria Giovanili), Giorgia Battiston, Ismaele Bonelli, Gabriele Boschetti, Marco Bressan, Alessia Capitanio (podi agli Italiani, record regionale 400 misti), Gaia Capitanio (podi agli Italiani), Pietro Cirillo, Giovanni Coan, Luca Dalla Riva, Lorenzo Della Valle, Davide Galimberti (podi Italiani, record regionale 800 sl), Samantha Gallone, Stefania Gallone, Alessio Lorenzutti, Matteo Marcat, Ludovica Michelazzi, Marco Muro, Iliyan Pernarcic, Irene Solaro, Tazio Stella, Davide Topazi, Luca Troian.
Lo staff. Asssoluti: Frida Cottic, Federica Maso. Esordienti A: Stefania Pirozzi (azzurra tesserata per Canottieri Napoli da agonista, due Olimpiadi), Stefania Blasutto. Esordienti B: Laura Coretti, Federico Colino. Propaganda: Eleonora Garimberti, Federico Colino. Responsabile settore nuoto: Diletta Laboranti. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo