Da Portorose a Trieste: con Go to Barcolana un ponte in mare tra Italia e Slovenia
Nel fitto programma della Coppa d’Autunno torna anche la regata transfrontaliera, arrivata alla decima edizione e prevista per sabato 11 ottobre. Aperte le iscrizioni

Dalle coste slovene al cuore di Trieste: sabato 11 ottobre decine di equipaggi parteciperanno alla decima edizione della Go to Barcolana from Slovenia–I Feel Slovenia, regata che porterà le imbarcazioni da Portorose fino a piazza Unità d’Italia. Nata per unire sportivamente Italia e Slovenia, la manifestazione celebra dieci anni di vela, cooperazione e amicizia.
La presentazione si è svolta a Capodistria con Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Nataša Valentic, direttore tecnico della Svbg, Igor Filipčič, presidente del Cn Triestino Sirena, Aljoša Ota, direttore della sede di Milano dell’Ufficio del turismo sloveno, e Mitja Margon, presidente del Circolo Velico Pirat Portorose.
La partenza è prevista alle 11 dal Golfo di Portorose, con la linea spostata verso Pirano per sfruttare la brezza tipica della tarda mattinata. La flotta punterà poi verso l’arrivo davanti a piazza Unità, mentre alle 18 si terrà la premiazione nella Sala del Ridotto del Teatro Verdi di Trieste. Ogni armatore riceverà la tradizionale sacca con gadget celebrativi per il decennale.
L’evento è organizzato da Svbg e Cnt Sirena, con il supporto della Federazione Slovena di Vela, della Confederazione dei Circoli Sportivi Sloveni in Italia e del Circolo Velico Pirat Portorose. In caso di vento debole varrà il passaggio al gate di Punta Grossa, così da classificare tutti gli equipaggi.
«La decima edizione rappresenta una tappa significativa – ha sottolineato Gialuz –. Da semplice regata di avvicinamento si è trasformata in un progetto di cooperazione transfrontaliera riconosciuto e apprezzato. Il mare unisce e fa della Barcolana una piattaforma aperta, inclusiva e internazionale».
«Anche quest’anno siamo lieti di partecipare – ha aggiunto Ota –, per rafforzare i legami transfrontalieri, presentare nuove mete e promuovere un turismo autentico e sostenibile. La Barcolana è il palcoscenico ideale per raccontare una Slovenia vicina, accessibile e ricca di novità».
Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale della Barcolana e possono essere completate inviando i dati dell’imbarcazione e dell’equipaggio, allegando la conferma dell’avvenuta registrazione alla Coppa d’Autunno.
Riproduzione riservata © Il Piccolo