La Pallacanestro Trieste cade contro il Cedevita Lubiana: finisce 66-80

La squadra di Gonzalez ha sofferto mobilità e rotazioni di una Lubiana capace di alternare con efficacia il gioco vicino e lontano da canestro

Lorenzo Gatto
Toscano-Anderson in azione (Bruni)
Toscano-Anderson in azione (Bruni)

Amichevole di livello, sul parquet del PalaRubini, con la Pallacanestro Trieste superata 66-80 nel match contro il Cedevita Lubiana. Quaranta minuti di spessore, buoni ritmi e basket di qualità tra due formazioni che saranno protagoniste sia in campionato che nelle rispettive coppe.

Come nello scrimmage di domenica scorsa al Taliercio, si è vista una Trieste ancora alla ricerca di un assetto difensivo equilibrato, capace di interpretare le diverse fasi nel match con crescente impatto. La squadra di Gonzalez ha sofferto mobilità e rotazioni di una Lubiana capace di alternare con efficacia il gioco vicino e lontano da canestro.

In attacco primi assaggi da protagonista per Ramsay, top scorer con 19 punti, più inserito nei giochi Brown incisivo anche Candussi ma in generale una squadra che ha talento e tanti punti nelle mani ha faticato davvero troppo per trovare con continuità la via del canestro.

Indicazioni su cui lavorare, passaggio a vuoto da cancellare con una prestazione di qualità martedì prossimo, alla Fernando Buesa Arena, contro il Baskonia. Ramsey assieme a Ross e Brown, completano il quintetto Uthoff e Sissoko.

Inizio di gara un po' farraginoso con Brown che firma l'unico canestro biancorosso dopo tre minuti. Due lampi firmati Sissoko e Ramsey e la seconda tripla di un Brown apparso in decisa crescita per il 10-8 di metà primo quarto.

Primi cambi per Gonzalez che prima inserisce Ruzzier, Toscano-Anderson e Candussi per Ross, Brown e Sissoko poi, dopo la rubata con schiacciata di Toscano-Anderson, Deangeli e Brooks per Ramsey e Uthoff.

Si alza il livello del match, Trieste allunga con le triple di Toscano e Ruzzier e tocca il 21-16 con lo splendido no look di Ruzzier per Brooks. Cedevita avanti con le triple di Chougkaz e Cerkvenik a cavallo dei due quarti, sul 21-22 torna in campo Sissoko per Candussi.

Punteggio in equilibrio, Gonzalez va col quintetto piccolo schierando Ross, Brown e Ramsey con Toscano-Anderson da ala forte e Sissoko pivot. Prove tecniche di campionato, con momenti spettacolari come l'azione sull'asse Ross e Toscano- Anderson che libera Ramsey in angolo per la tripla del 27-24. Risposta Cedevita che torna avanti 29-31 con 3' da giocare e finale di tempo in cui esplode tutto il talento offensivo di Ramsey che con 13 punti all'intervallo tiene Trieste a meno uno sul 40-41.

Avvio di ripresa di marca Cedevita, Trieste fatica in difesa mentre in attacco trova punti solo da Sissoko scivolando sotto 44-48. Dentro Ruzzier, Brown e Brooks per alzare la qualità della difesa, con le triple di Ramsey, Candussi e due liberi di Brown la formazione di Gonzalez si riporta avanti 52-51.

È l'ultimo sprazzo biancorosso perché Lubiana torna a mettere la testa avanti e chiude il terzo quarto avanti 56-62. Allungo sloveno sul 57-66 con 7' da giocare, Gonzalez sceglie Ruzzier, Ramsey, Toscano-Anderson, Uthoff e Sissoko per provare a rientrare ma il Cedevita controlla con autorità il suo vantaggio incrementandolo fino al 66-80 finale.

Il tabellino

PALLACANESTRO TRIESTE 66 – CEDEVITA LUBIANA 80 (21-19, 40-41, 56-62)

PALLACANESTRO TRIESTE: Toscano- Anderson 8, Martucci ne, Ross, Cinquepalmi ne Deangeli, Uthoff, Ruzzier 3, Sissoko 8, Candussi 10, Brown 15, Brooks 3, Ramsey 19. All. Gonzalez

CEDEVITA LUBIANA: Stewart 9, Gibson 10, Girard 13, Radovic 2, Nikolic 6, Brajkovic, Houindo, Blazic 2, Cervenik 8, Skara 10, Chougkaz 12, Daneu, Kennedy 8. All. Mitrovic.

ARBITRI: Wasserman, Pellicani, Roiaz.

NOTE: T.l. Tri 15/20, Lub 6/10. Rimb: Tri 35 (Sissoko 11), Lub 43 (Skara). Ass: Tri 14 (Ruzzier 5), Lub 15 (Nikolic 3). Spettatori: 1635

Riproduzione riservata © Il Piccolo