Gorizia celebra Bacchelli a 40 anni dal Mondiale

GORIZIA. Ci sarà anche un equipaggio iridato, tra i partecipanti della prima edizione della Coppa della Leggendaria Contea di Gorizia, la nuova gara di regolarità che animerà nel weekend, tra sabato e domenica, le strade di Gorizia, del Collio e della Slovenia. Al via della competizione ideata dall'Aci di Gorizia e fortemente voluta dalla presidente provinciale e regionale Cristina Pagliara, infatti, sono annunciati pure i triestini Fulvio Bacchelli e Francesco Rossetti, rispettivamente pilota e navigatore che sono tra i pochi in Italia a potersi fregiare di un successo in una gara del Campionato mondiale di rally.
I due, infatti, trionfarono al Rally di Nuova Zelanda nell'ormai lontano 1977, ed esattamente quarant'anni dopo festeggeranno la ricorrenza nella Coppa della Leggendaria. Evento che, tra le tante iniziative di contorno previste per il weekend a Gorizia - da dove la gara partirà e arriverà, sconfinando in Slovenia fino a Capodistria -, prevede anche un momento di ricordo della vittoria iridata di Bacchelli e Rossetti. Il primo, in particolare, può vantare una carriera di primissimo piano. Fulvio Bacchelli è nato a Trieste nel 1951, e ha debuttato nei rally alla fine degli anni Sessanta con una Mini. Poi ha guidato anche una Porsche 911 e quindi è passato al volante di una Fiat 124 Abarth. Entrato nel 1974 nella squadra Fiat, Bacchelli ha corso con le vetture torinesi fino al 1977, proprio l'anno coronato dal successo in Nuova Zelanda, davanti ad un campione del calibro di Ari Vatanen, a bordo della Fiat 131 Abarth. Nella sua carriera, oltre al successo iridato, il triestino ha vinto anche importanti gare italiane come il rally delle Alpi Orientali e quello di San Martino. Con la Fiat 124, Bacchelli ha concluso poi al quarto posto il Rally di Montecarlo del 1974. Tutti aneddoti e ricordi che l'esperto pilota ed il suo navigatore condivideranno volentieri con tutti gli appassionati nel weekend goriziano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo