I muli ex Triestina Steffè e Pizzul al lavoro sui campi di casa aspettando la serie C

Demetrio e Luca si allenano da svincolati a San Giovanni e a San Luigi dove hanno cominciato a giocare da bambini

Guido Roberti

TRIESTE. Casa dolce casa, il migliore rifugio per evadere dai pensieri e preconizzare il proprio futuro con un pallone da calcio tra i piedi, e la casa in questa circostanza non può che essere il campo di calcio che ti ha visto crescere, vestire le prime divise sportive e cavalcare i primi sogni verso una carriera da professionista.

Sono tre attualmente i calciatori triestini professionisti in cerca di contratto per la nuova stagione ormai alle porte. Agosto per certi aspetti è un conto alla rovescia, in cui la porta si assottiglia sempre più, e per non perdere opportunità logico che un atleta si tenga in forma pronto alla chiamata. Il richiamo del proprio campo rionale è spesso irresistibile e così San Luigi e San Giovanni in queste ultime settimane sono diventati teatro di allenamento per Luca Pizzul, Andrea Carlevaris, Demetrio Steffè e i due fratelli Forte, Luca e Riccardo.

Per tutti percorsi e storie diverse ma accomunate per i primi due dal biancoverde sanluigino e per gli altri dal rossonero sangiovannino. Per alcuni, esperienze rilevanti con la maglia alabardata. Come Luca Forte ad esempio, il percorso giovanile (dopo il San Giovanni), con la Triestina di Fantinel fino al fallimento del 2012 nella stagione griffata Aletti. Da quel momento un peregrinare da Varese a Pescara, da Teramo a Carpi e Monza, da Siena alla Correggese in D l’anno scorso. Luca Pizzul, terzino capace di conquistare il posto da titolare sia in D che in C nella Triestina di Andreucci e Sannino/Princivalli e protagonista seppur con minor campo anche nella stagione del centenario, ha concluso una ulteriore ottima stagione in Lombardia, con la Pro Patria con cui era riuscito peraltro a siglare una pregevole rete nel primo turno play-off sul campo del Lecco, per poi vivere l'emozione di tornare al Rocco da avversario con un pubblico giuliano numeroso pronto ad acclamarlo all'uscita dal campo. Per Luca non è arrivata la conferma ed una chiamata dalla C sarebbe meritata per un giocatore che fa di costanza ed affidabilità le sue doti forti, oltre ad un piede sinistro delicato, qualità tutt'altro che scontata in un giocatore di corsia con propensione alla parte difensiva. Intanto, la casa madre San Luigi lo ha accolto (con Carlevaris) per la preparazione in via Felluga. Il centrocampista Demetrio Steffè, altrettanto a sorpresa, è in cerca di squadra, dopo gli anni brillanti a Trieste e l’ottima esperienza a Cesena. Qualche offerta a onor del vero è pervenuta, ma "Deme" correttamente si riserva questo periodo per scegliere la miglior opportunità. Gli occhi vigili di Spartaco Ventura accompagnano le giornate in attesa dello squillo del telefono. Tanto per Steffè quanto per Pizzul, vi sono state suggestioni (nei tifosi) di un possibile ritorno in maglia alabardata, opzione da scartare in virtù del nuovo corso. Riccardo Forte, enfant prodige nelle giovanili del Milan, accompagna Steffè nelle giornate in Viale Sanzio. Carlevaris e Luca Forte possono invece brindare alle nuove esperienze. Per Andrea la firma nei giorni scorsi con il Montebelluna in D, Luca ha preso invece la strada per Lumezzane (neopromosso in D).

Riproduzione riservata © Il Piccolo