I talenti del windsurf a Marina Julia

Duecento atleti di tutta Italia pronti a sfidarsi nel fine settimana
MONFALCONE. Ultimi giorni di intensi preparativi, in casa della Windsurfing Marina Julia, in attesa di un fine settimana che porterà nelle acque monfalconesi i migliori talenti delle tavole a vela in ambito nazionale.

Il sodalizio presieduto da Gabriele Bonetti è dunque pronto per ospitare quasi 200 atleti, che troveranno accoglienza all’interno del Marina Julia Camping Village (ex villaggio turistico Albatros, reduce da un intenso lavoro di maquillage) che nel week-end si trasformerà in un autentica “cittadella del windsurf” con tanto di festa di gala in programma venerdì sera. Le premiazioni conclusive sono invece previste nel tardo pomeriggio di domenica nel tratto di arenile davanti la sede sociale.

Le regate sono programmate nelle giornate del 2, 3 e 4 giugno a Marina Julia: tre giorni di regate e nove categorie in gara sotto la direzione tecnica affidata a Ezio Ferin.

La Coppa Italia RS:X, giunta alla terza tappa, è una classe olimpica che prevede una grande partecipazione da parte di atleti Under 18. La Coppa Italia Techno T293, seconda tappa, comprende invece le categorie Esordienti, Under 13, Under 15, Under 17 e Techno plus (quest’ultima scelta da World Sailing, massimo organismo della vela mondiale, quale format per i Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires 2018). Il trofeo nazionale Cadetti Kids, seconda tappa, sarà invece riservato ai novizi della disciplina, i giovanissimi di età compresa tra i nove e gli undici anni (CH3 e CH4). Il 27.mo trofeo Roberto Lipizer (tra i pionieri del windsurf nel golfo di Trieste, prematuramente scomparso) sarà infine assegnato al vincitore della categoria più numerosa.

In caso di meteo ideale (condizioni plananti) saranno disputate nove prove complessive, altrimenti sarà sufficiente un minimo di sei regate.

Riflettori ovviamente puntati, tra gli atleti di casa, su Marta Bonetti (campionessa in carica tra gli Under 17), Sophie Nevierov tra gli Esordienti e il fratello Niccolò Nevierov (già trionfatore nella tappa di Palermo con nove primi posti in altrettante prove) tra i CH3. Gradite sorprese potrebbero arrivare anche da Anna Biagiolini e Filippo Feri nella classe plus, insieme a Giacomo Feri tra gli Esordienti. Arduo, infine, il compito di Caterina Biagiolini in una delle classi più competitive.


Riproduzione riservata © Il Piccolo