Il Comitato locale Fipav attivo sui social con dirette Facebook dedicate ai propri atleti

TRIESTE

È un comitato pronto e attivo per affrontare assieme l’emergenza Covid-19, quello della Fipav territoriale di Trieste e Gorizia. Anche se dall’alto Roma ha giustamente dato lo stop alla stagione e ai campionati, restano tanti problemi in piedi e misure immediate da trovare e da offrire alle società sportive.

«Oggi più che mai dobbiamo rimboccarci le maniche, tutti, e affrontare l’emergenza con metodi adeguati – spiega il portavoce del Comitato giuliano Marco Bernobich, ex arbitro di pallavolo e speaker radiofonico – #DistantiMaUniti è uno slogan da far nostro non solo a parole, ma anche nei fatti».

Il Comitato locale del volley c’è e ci vuole essere in questo periodo di stop allo sport giocato, per stare al fianco delle società.

#GestiamoLaCrisi (altro hashtag sfornato dall’ente) vuol dire tante cose: in primis partire dal comunicare e dalla partecipazione attiva, ed ecco che per il periodo di aprile-maggio sono state approntate alcune iniziative. Una diretta Facebook a scadenza settimanale (sulla pagina ufficiale del Comitato locale di pallavolo di Trieste-Gorizia) in cui il presidente Paolo Manià risponde alle domande che gli verranno rivolte nello spazio dedicato ai commenti. La prima occasione è stata fissata per venerdì scorso, 24 aprile, con una buona affluenza e seguito, e con numerosi botta e risposta, tra i vertici e le società e i tesserati.

Quattro appuntamenti, ulteriori, sempre con dirette sulla pagina ufficiale di Facebook, di sostegno e supporto psicologico per tutti. Questi incontri si terranno i lunedì, a partire dal 4 maggio, dalle 20. 30. Avranno come titolo generale “Distanza fisica, vicinanza psicologica. Gli effetti del virus sulla pratica sportiva” e come interlocutrice la dottoressa Nicoletta Lucatello – psicologa con maturata esperienza nel settore sportivo.

Saranno infine ancora quattro le occasioni formative a numero chiuso dedicate a presidenti e dirigenti di società, curate da Marco Cernaz, formatore sportivo e attivo nei media, che avranno luogo i giovedì sera, dal 30 aprile prossimo su una piattaforma, come quella di Zoom, dedicata alle videoconferenze. Si parlerà del tema “Il Volley sarà un’altra cosa: nuovi scenari e utili strumenti per le asd del Comitato Ts-Go”. Tutti i dettagli sono presenti sulla pagina social di Facebook del Comitato locale. Strumenti dunque tecnologici, e virtuali certo, ma per affrontare una crisi e un inquietante stop reali, che hanno mutato il modo di vivere lo sport. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo