Il mondo regionale del canottaggio ha scelto il presidente: è D’Ambrosi

TRIESTE. È Massimiliano D’Ambrosi il presidente del Comitato regionale della Federcanottaggio per il quadriennio 2013/2016. Nella Sala maggiore della Camera di Commercio di Trieste, presenti 13 delle...

TRIESTE. È Massimiliano D’Ambrosi il presidente del Comitato regionale della Federcanottaggio per il quadriennio 2013/2016.

Nella Sala maggiore della Camera di Commercio di Trieste, presenti 13 delle 14 società regionali, D’Ambrosi ha ottenuto un plebiscitario 13 su 13, a conferma del gradimento dei club verso la persona che nello scorso quadriennio ha svolto l’importante ruolo di segretario. Sempre in prima linea nella gestione del presidente Crozzoli, uomo tuttofare, dall’informatica allo speakeraggio, ai rapporti con le regioni, ma soprattutto le nazioni contermini, D’Ambrosi è stata la logica scelta per la poltrona di presidente.

Nato agonisticamente alla Ginnastica Triestina, passato poi al Saturnia, D’Ambrosi con i suoi 31 anni è attualmente il più giovane presidente di Comitato regionale italiano.

Sono stati eletti inoltre i consiglieri Daniele Scaini, Sonia Vremec, Pietro Milos, Piero Todesco, (presenti già nella gestione precedente) , e le new entry Alessandro Drobonic, Pierpaolo Signorelli.

Prima delle elezioni, si è svolta l’assemblea ordinaria, che oltre alla relazione sull’attività 2012 e la lettura delle linee guida per il 2013, ha visto la consegna alle società da parte dell’Assonautica provinciale di Trieste, di 3 coppie di remi a Nettuno, Cmm “N. Sauro”, Saturnia, Pullino, Trieste, Ginnastica Triestina, Adria, premio per l’attività “Fare Remo” per la stagione passata. Al presidente della CdC di Trieste e di Assonautica, Antonio Paoletti, è stata consegnata da Dario Crozzoli, una targa.

È stata quindi la volta delle premiazioni di atleti, allenatori e società, maggiormente distintisi nel corso della stagione 2012. Sono stati premiati gli atleti: Mansutti, Ruggiu, Milos, Rosso, Cozzarini, Waiglein, Duchich, Ustolin, Lonzar, Maltese, Mannozzi, Benco, Orzan, Brezzi, Panteca, Verrone, Ferrarese, Gioia, Pizzamus ed Abbagnale del Saturnia, Miccoli delle Fiamme Gialle, Denich del Cmm “Nazario Sauro”, Romano della Timavo. I tecnici Gioia, Ustolin, Delise, Barbo, Ciriello, Cristin.

Il Trofeo Azzurro d’Italia Mario Justin (classifica doppio e 2 senza maschile e femminile) è andato al Saturnia, il Trofeo Luca Vascotto (singolo senior maschile) a Federico Ustolin (Saturnia), il Trofeo Foemina (classifica allievi/cadetti femminile) al Saturnia, il trofeo Corrado Davide (singolo ragazzi) a Rusconi della Timavo, il trofeo Ciano Valente (classifica doppio e 2 senza femminile ragazzi) al Saturnia, il trofeo Enea Salvi (classifica Trofeo d’Aloja) al Saturnia.

I tecnici regionali nelle scorse settimane hanno votato il miglior atleta uomo Federico Ustolin (Saturnia), la miglior atleta donna Elena Waiglein (Saturnia), il miglior atleta under 14 Martin Accatino (Nettuno), il miglior tecnico Spartaco Barbo (Saturnia), il miglior equipaggio 2012 il 4 di coppia femminile ragazze del Saturnia.

Riproduzione riservata © Il Piccolo