Il pronipote di Valcareggi ai Mondiali con la Grecia

TRIESTE. Regalo di compleanno migliore non poteva esserci per Massimiliano Valcareggi. Lo sciatore triestino che martedì ha compiuto 18 anni è stato infatti convocato dalla Federazione Ellenica a...
Fis Alpine Junior World Ski Championship 2012. Massimiliano Valcareggi In Discesa Libera. Roccaraso, 02 Marzo 2012 (Pentaphoto/Marco Tacca)
Fis Alpine Junior World Ski Championship 2012. Massimiliano Valcareggi In Discesa Libera. Roccaraso, 02 Marzo 2012 (Pentaphoto/Marco Tacca)

TRIESTE. Regalo di compleanno migliore non poteva esserci per Massimiliano Valcareggi. Lo sciatore triestino che martedì ha compiuto 18 anni è stato infatti convocato dalla Federazione Ellenica a partecipare ai Mondiali assoluti di Schladming per le discipline di slalom e gigante. Le qualifiche si svolgeranno domani e sabato. Oggi invece il programma ufficiale prevede il gigante femminile.

Valcareggi, diventato greco grazie alla nazionalità ellenica della nonna materna e pronipote di Ferruccio Valcareggi ex ct dell’Italia di calcio, ha preparato al meglio la competizione con una preparazione estiva che, vista la grave situazione in cui si trovano i ghiacciai europei per mancanza di neve, si è svolta in Cile a Valle Nevada La Parva El Colorado, dove ha partecipato anche ad alcune gare di Coppa Sud America. La partecipazione ai Mondiali assoluti, a oltre ad essere per Valcareggi un riconoscimento per i risultati della scorsa stagione, rappresenta la prosecuzione di un percorso formativo e di esperienza internazionale che la Federazione greca, già da alcuni anni sta sviluppando per una squadra juniores di livello performante. Gli allenatori Vassilis Dimitriadis e Beppe Trevisan hanno preferito non farlo partecipare alle discipline veloci, nonostante i buoni risultati dell’anno scorso (2 ori aspiranti in superg e libera ai mondiali juniores di Roccaraso e l’8° posto alle Olimpiadi giovanili di Innsbruck), a causa della difficoltà tecnica delle piste e delle condizioni meteo che rendono pericolosa la gara per gli atleti più giovani. Conclusi i mondiali di Schladmig, giusto il tempo di caricare l’attrezzatura sul pullman, Max parteciperà dal 18 al 22 febbraio a Brasov, in Romania, allo Eyof ossia l'European Youth Olimpic Winter Festival che costituisce una olimpiade europea per i giovani nati negli anni ’95-96. Successivamente la squadra, prima di rientrare nelle competizioni centro europee, si fermerà a Bansko e poi in Grecia.

Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo