In 8 mila su tre percorsi per la festa della corsa

Trieste 21k, Challenge 7km e Miramar Family: per tutti l’arrivo in piazza Unità
Foto BRUNI 05.05.2018 Miramar running-i top runner ed il villaggio-Top runner donna
Foto BRUNI 05.05.2018 Miramar running-i top runner ed il villaggio-Top runner donna

TRIESTE. E arrivato il grande giorno. Questa mattina si concluderà la settimana del Trieste Running Festival, targato Apd Miramar, con i due eventi clou: la “Miramar Family” e la “Trieste 21k”. E saranno quasi in 8mila a vivere una giornata all'insegna della sana attività fisica e del divertimento nella cornice offerta da Trieste e dal suo entroterra.


Il fiume di 5500 persone della Family prenderà il via dal Bivio di Miramare alle 10 per percorrere i 7 chilometri che toccheranno Barcola, l'area del Porto Vecchio e le Rive per poi concludersi come tutte le prove in piazza Unità. Alla prova non competitiva parteciperà anche un ospite di eccezione, ovvero la titolata maratoneta Anna Incerti, campionessa europea sui 42,195km a Barcellona nel 2010 e spesso protagonista sulle strade triestine.

Poco minuti prima della Family, scatteranno gli oltre 100 partecipanti alla “Challenge 7K”, prova con classifica finale e che rappresenta una delle novità di quest'edizione del Trieste Running Festival. I partecipanti a queste manifestazioni saranno accompagnati al punto di partenza con i bus su cui si potrà salire in piazza Libertà dalle 7.45 alle 9.15.

Trieste Running Festival: tutte le modifiche ai bus
Autobus in un'mmagine d'archivio


Chi si è iscritto alla Family ma vuole cimentarsi su una distanza più vicina a quella della Maratonina, si potrà far trovare pronto alle 8.45 in Piazza Unità quando sarà dato il via alla Double Family di 14km, organizzata in collaborazione con l'Asd Evinrude. Lo start alla prova agonistica di 21,095km è invece previsto alle 9.35 dalla piazza di Aurisina. I quasi 2000 iscritti potranno usufruire del servizio navetta che li accompagnerà al paese carsico, partendo da piazza della Libertà, con la prima partenza fissata alle 7 e l'ultima tassativamente alle 8.

La grande Festa dello Sport si concluderà in piazza Unità con le premiazioni che avranno luogo a partire dalle 11.30.

Prima del gran finale, è il presidente della società organizzatrice Fabio Carini a tracciare un primo bilancio sull'edizione 2018 del Trieste Running Festival. «Mi posso ritenere soddisfatto dei numeri di iscritti raggiunti che migliorano le quote raggiunte nella scorsa edizione. Il rammarico più grande è quello di non poter utilizzare il Parco di Miramare, chiuso per lavori di restauro, per far incanalare le migliaia di partecipanti alla Family e alla Challenge7k sulla linea di partenza», spiega, prima di sottolineare che in queste 7 giorni si è rivelata ancora una volta vincente il format socio-sportivo-culturale dell'evento, iniziato con la forza delle 1200 donne della SoloWomenRun e che si concluderà “virtualmente” con le prove sulla “Trieste21k” degli atleti della Comunità di San Patrignano, per dimostrare,se ancora ci fossero dei dubbi, le potenzialità dello Sport.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo