Judo, Bartole e Marchiò vincono il titolo assoluto

CATANIA. L’udinese Lorenzo Bagnoli e le triestine Anna Bartole ed Elisa Marchiò hanno conquistato a Catania il titolo italiano assoluto di judo. Tre medaglie d’oro nel massimo campionato italiano è un risultato straordinario per gli atleti del Friuli Venezia Giulia, che sono saliti sul podio anche con il pordenonese Pablo Tomasetti, classificatosi al secondo posto.
Per il 29enne campione udinese in forza alle Fiamme Azzurre è il quarto tricolore della carriera, che si aggiunge a quelli vinti nel 2004, 2005, 2009, e con i secondi posti nel 2003, 2006, 2007, quella disputata nel PalaCatania è stata la settima finale agli Assoluti in 11 anni. Non male per un atleta che nel quadriennio passato è stato fra i top 20 delle classifiche mondiali, e che nell’aprile 2011 l’infortunio agli Europei ad Istanbul mise fuori gioco da una qualificazione olimpica che iniziava ad essere credibile.
Sulla soglia dei 30 anni d’età dunque, Lorenzo Bagnoli ha dimostrato sul campo di avere ancora voglia di soffrire ed impegnarsi per perseguire obiettivi importanti e la medaglia d’oro conquistata in Sicilia lo riporta in maglia azzurra in vista degli Europei in programma a Budapest.
Anna Bartole ha conquistato il titolo italiano assoluto dei 48 kg. La 21enne della Ginnastica Triestina ha completato dunque l’inseguimento alla medaglia d’oro più prestigiosa, dopo averla conquistata nella classe Cadette (2006) e dopo essere salita due volte sul podio tricolore junior (terza nel 2008 e 2010) e tre volte su quello delle Under 23 (terza nel 2008, seconda nel 2010 e 2012), Anna Bartole ha vinto il bronzo agli Assoluti 2012 e quindi, lo splendido oro a Catania.
Una vittoria resa ancora più brillante dal successo in finale sulla napoletana Ilaria Ugon, dalla quale la Bartole era stata sempre sconfitta ma che in questa occasione non è mai stata in grado di mettere in difficoltà la brava triestina guidata da Monica Barbieri. Ed è stata ancora Monica Barbieri a guidare la bravissima Elisa Marchiò (Esercito Roma) al primo titolo assoluto nei +78 kg, che ha conquistato superando nettamente in finale la stessa Tania Ferrera, dalla quale era sempre stata sconfitta, compresa la finale di Campionati assoluti 2012.
Medaglia d’argento, infine, per l’atleta pordenonese delle Fiamme Oro Pablo Tomasetti, giunto secondo nei 100 kg al termine di una finale equilibratissima, ma che ha premiato il napoletano Vincenzo D’Arco.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo