La Pallacanestro Trieste crede nell’impresa con Brescia

Stasera a Treviso snodo fondamentale nella serie contro la Germani: bisogna vincere e poi chiudere i conti sabato al PalaRubini

Lorenzo Gatto
Valentine festeggia con la squadra dopo il successo di gara-2 (Foto Ciamillo/Lasorte)
Valentine festeggia con la squadra dopo il successo di gara-2 (Foto Ciamillo/Lasorte)

Cancellato lo svantaggio del fattore campo, con il successo ottenuto lunedì sera al PalaLeonessa, la Pallacanestro Trieste prepara gara-tre contro la Germani Brescia consapevole dell’importanza di un match che potrebbe lanciarla verso la semifinale scudetto. Vincere questa sera a Treviso sul neutro del PalaVerde (palla a due alle 21, diretta su Dazn, arbitri Rossi, Perciavalle, Patti), vorrebbe dire portarsi in vantaggio nella serie e prepararsi ad affrontare la decisiva gara-quattro di sabato sera con il sostegno di una tifoseria affamata e pronta a riempire di passione gli spalti del PalaRubini. Serviranno cuore, anima e cervello, servirà la capacità di mantenere lucidità nell’arco di quaranta minuti che si preannunciano al calor bianco.

Pallacanestro Trieste-Brescia: le chiavi di gara-3
Candussi e Uthoff hanno avuto un ruolo chiave nel successo in gara-2 (Foto Ciamillo/Lasorte)

L’equivoco PalaVerde

Ci ha provato fino all’ultimo, la Pallacanestro Trieste, ha provato a riportare un po’ di buon senso in una vicenda che, con il passare delle settimane, lascia in bocca un retrogusto sempre più amaro. Scontata la prima giornata di squalifica, con il match disputato a Verona contro Sassari, la società ha atteso la risposta del ricorso avanzato presso la Camera di Garanzia del Coni poi, non ottenendo risposta, ha presentato istanza cautelare per la sospensione del provvedimento. Giochiamo gara-tre al PalaRubini, l’idea di Trieste poi, se dal Coni arrivasse la conferma della squalifica, sconteremo la seconda giornata alla prima occasione utile. Istanza di sospensione respinta, si gioca regolarmente a Treviso e il ricorso, a quel punto inutile, verrà discusso il prossimo 10 giugno. Detto che la sentenza della Camera di Garanzia del Coni appare già scritta e Trieste, tanto per non farsi prendere in giro più di quanto non sia già successo, potrebbe a questo punto ritirare il ricorso, resta grande perplessità per come la vicenda è stata gestita.

Le parole dei coach

Esprimono fiducia, per dare la carica a squadra e ambiente, sia Jamion Christian che Giuseppe Poeta. «Abbiamo una squadra che sa come affrontare queste partite – l’analisi del tecnico della Pallacanestro Trieste –. Dovremo essere solidi sui due lati del campo, continuando a imparare dai nostri errori come abbiamo fatto lunedì scorso pensando a gara-uno».

«Sappiamo che questa serie penderà dalla nostra parte se saremo in grado di esprimere la difesa messa in campo in gara-uno e nel primo quarto di gara-due – ribatte il coach della Germani –. Dipendiamo dalla nostra difesa a fronte di una formazione profonda e con tanta versatilità».

Programma gare tre

Si parte oggi alle 20 con la sfida tra Unahotels e Trapani Shark. Alle 20.45 Armani Milano-Dolomiti Energia. Domani Umana Venezia-Segafredo Bologna (20.45).

Trapani penalizzata

Intanto nella giornata di ieri il Consiglio federale della Fip, riunito in seduta straordinaria, ha penalizzato di 4 punti Trapani Shark per la prossima stagione. Decisione, si legge nella nota, figlia di “irregolarità amministrative relative al corretto adempimento dei versamenti Irpef e Inps”.

Riproduzione riservata © Il Piccolo