La Coppa dell’Europeo Under 21 fra le Stelle olimpiche di Trieste
TRIESTE. Anche l’Europeo Uefa Under 21 sarà a Trieste domani 26 maggio a «Gioca Estate con le Stelle», ottava edizione del’evento dedicato agli Sport delle Olimpiadi e Paralimpiadi Estive, organizzato dalle Stelle Olimpiche: in piazza Unità i bambini e i ragazzi dai 4 ai 12 anni potranno scegliere di provare gratuitamente quattro tra le 18 discipline sportive presenti e avranno come coach straordinari le Stelle Olimpiche.
Anche l’Europeo Uefa Under 21 ha un forte legame con le Stelle Olimpiche, dal momento che undici atleti di Italia Team sono testimonial del progetto #tifiamoEuropa che vuole lasciare in eredità con questo Europeo un nuovo modo di tifare nei nostri stadi. Si possono in particolare vedere i filmati girati con loro sui social @weareyourope e www.facebook.com/pg/WeAreYourope/videos/ In questo modo gli atleti di Italia Team «chiamano» a Tokyo 2020 i calciatori dell’Italia Under 21: le quattro semifinaliste dell’Europeo di giugno - con tre partite anche a Trieste - , infatti, si qualificheranno per il torneo olimpico.
L’appuntamento, domani dalle 13 alle 19 è in piazza dell’Unità d’Italia, che ospiterà anche una tappa del Trophy Tour di Euro Uefa Under 21. I visitatori potranno vedere la Coppa originale della manifestazione, quella che sarà assegnata alla squadra vincitrice al termine della finale di Udine del 30 giugno. Grazie alla tecnica della Realtà Virtuale 3D, i visitatori della giornata del gioco avranno la possibilità di vivere un’esperienza immersiva e unica: indossando degli appositi visori, potranno viaggiare tra le città italiane che ospiteranno il campionato europeo Under 21 (oltre a Trieste, Udine, Bologna, Reggio Emilia, Cesena e San Marino) visitandone in prima persona i luoghi più famosi. Durante il loro “viaggio” conosceranno alcuni giocatori della nazionale italiana Under 21 - il capitano Rolando Mandragora, Manuel Locatelli, Riccardo Orsolini - e Salvatore La Manna, giocatore della Nazionale italiana calcio amputati, che mostreranno loro le bellezze e le tipicità delle città coinvolte e, soprattutto, racconteranno cosa significa tifare per la nostra Nazionale.
Gli appassionati di calcio e i curiosi avranno l’opportunità di scattarsi delle foto con il trofeo della competizione che sarà esposto per tutta la giornata. Fra le opportunità per il pubblico un gioco vr: grazie all’utilizzo di una tecnologia di virtual reality, ci si potrà mettere alla prova come portiere o attaccante di una squadra di calcio simulando le gesta dei campioni. Musica e animazione coinvolgeranno tutti i passanti: all’interno del Villaggio saranno regalati i gadget dell'Europeo Under 21. Ci sarà anche un artista di street-art che creerà in diretta un'opera artistica a tema Europeo U21.
L’Europeo si giocherà dal 16 al 30 giugno, e a Trieste sono in programma tre partite del girone B: Serbia-Austria il 17 giugno, Germania-Serbia il 20 giugno e Danimarca-Serbia il 23 giugno. I biglietti sono in vendita al link uefaeurounder21.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket, i prezzi vanno dai 3 euro per le curve ridotte under 21 agli 8 euro per la tribuna interi.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo