La Falconstar a Tomasi con Tessarolo nuovo ds

MONFALCONE. Si chiude dopo cinque stagioni il rapporto tra la Falconstar e coach Federico Franceschin. E' questa la prima decisione presa dalla società biancorossa in vista della prossima stagione, che vedrà sulla panchina coach Luigi, ma per tutti Gigi, Tomasi, da anni figura centrale del settore giovanile della Falconstar e nelle ultime due stagioni anche preparatore atletico della prima squadra. Una decisione a sorpresa ma neppure troppo, stando alle parole di qualche giorno fa del general manager Rolando Cerigioni, che, stilando il bilancio stagionale, aveva fatto capire come, al di là degli infortuni che hanno minato la Energy Lab nella stagione appena conclusa, la società non sia rimasta soddisfatta del settimo posto in regular season seguito da una rapida eliminazione dai play-off. La conquista dei play-off era stata definita dal gm "obiettivo minimo" e proprio dall'aggettivo utilizzato, minimo, si intuiva la voglia di dare una rinfrescata al progetto tecnico.
«Ribadisco che si poteva comunque fare di più - spiega il primo dirigente di via Baden Powell - in particolare abbiamo perso davvero troppe partite in casa, penso a Padova, Montebelluna, Mestre, e alcune le abbiamo perse male. Con Mestre noi eravamo al completo e i nostri avversari rimaneggiati, ma non siamo riusciti a vincere. Poi Mestre, con un roster non certo migliore del nostro, è arrivata a un tiro dalla finale play-off. Detto questo, abbiamo optato per una soluzione interna che è l'ideale per riportare entusiasmo senza però disperdere il lavoro fatto finora. La scelta di Tomasi è una scelta di novità e di continuità allo stesso tempo».
Stesso ruolo, da giocatore, del suo predecessore (playmaker), stessa età (nati entrambi nel 1971), Tomasi è una vera e propria bandiera della pallacanestro nel Mandamento avendo vestito la maglia della prima squadra cittadina in tutte le sue forme, Italmonfalcone, Pallacanestro Staranzano e poi Falconstar, nata appunto dalla fusione delle espressioni cestistiche di Monfalcone e Staranzano. «E' una scelta ponderata, partiamo avvantaggiati dal fatto che Gigi conosce come pochi sia l'ambiente sia questo gruppo in particolare - continua il gm -. Da due stagioni è parte integrante della prima squadra come preparatore atletico, ha lavorato ogni giorno con questi ragazzi, ha dunque una visione approfondita della situazione. I primi 15 giorni di maggio ci sono serviti per arrivare a questa decisione, la seconda metà del mese ci servirà per parlare con lui e prendere le decisioni tecniche sulla rosa e sul resto dello staff tecnico».
Balla, infatti, anche la posizione di Marco Maran, vice storico di Franceschin (mentre dovrebbe essere diverso il discorso per Matteo Franco, che allena diverse under biancorosse). Ufficiale, inoltre, il nuovo direttore sportivo, ruolo da tempo vacante: sarà Riccardo Tessarolo, che ha chiuso la sua carriera da giocatore in serie D con la Pm e torna dunque alla Falconstar in veste dirigenziale. Da giocatore, "Tex", classe ’78, è stato uno dei protagonisti della rinascita biancorossa dopo la bufera Pellegrin del 2011, con 2 stagioni in C Silver, l'ultima con la promozione in C Gold ottenuta nel 2014, ed è legato a Tomasi da un rapporto di amicizia di vecchia data.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo