La Falconstar svolta e diventa più ambiziosa

di Michele Neri
MONFALCONE
Sarà una rivoluzione. Non tanto a livello di organico, per quanto arriveranno almeno 3 nuovi giocatori, quanto nella mentalità di squadra e società. La Falconstar della prossima stagione, infatti, diventerà una squadra di basket formata esclusivamente da giocatori professionisti, che sosterranno 4 allenamenti serali e almeno 2 mattutini nel corso della stagione. È quanto è emerso dall’incontro tra il nuovo presidente, Giorgio Pellegrin, e coach Andrea Padovan: le risorse che saranno messe a disposizione dal nuovo numero uno di via Baden Powell consentiranno alla Falconstar un salto di qualità che dovrebbe portare in un paio d’anni al salto di categoria.
«Il progetto è biennale, ma già nella stagione entrante vogliamo essere competitivi nell’alta classifica – spiega il presidente Pellegrin – ho preso le redini della Falconstar perché voglio dare un contributo alla rinascita di questa città e ho scelto la pallacanestro da una parte perché è la realtà sportiva di più alto livello a Monfalcone, dall’altra perché ho trovato un ambiente eccezionale, costituito da persone ricche di passione e di entusiasmo. La trasformazione dell’impegno agonistico, e conseguentemente degli obiettivi sportivi, non inciderà però sulle qualità che hanno fatto grande questa società. Armonia e amalgama regneranno sempre, prima che giocatori vogliamo uomini che possano integrarsi nello spirito Falconstar».
Nel colloquio con il tecnico Padovan, entusiasta del nuovo progetto, e con i dirigenti che seguiranno la campagna acquisti, Rolando Cerigioni e Claudio Siardi, sono state tracciate le linee-guida di mercato. Detto che, come da nuovo regolamento, nei 10 a referto Padovan potrà portare 8 senior e 2 under (dunque uno in meno rispetto alla passata stagione), è stato tracciato l’identikit dei 3 ruoli da coprire nel pacchetto senior: la Falconstar si rinforzerà in particolare sotto le plance con due elementi, un pivot di ruolo che abbia nel suo carnet movimenti spalle a canestro e un ala forte che aumenti i chili e i centimetri nel ruolo. Arriverà anche una guardia. I senior confermati dalla passata stagione, almeno questo è quello che filtra dagli stanzoni della Polifunzionale, saranno 4 o 5, sicuramente Nello Laezza e Jan Budin, mentre Paolo Graziani, come è noto, ha già lasciato la squadra. I dirigenti della Falconstar non fanno nomi, ma visto il nuovo piano d’azione è logico che andranno decifrate le posizioni di Marco Benigni, capitano storico della squadra, e Max Vecchiet, che per impegni di lavoro non potrebbero frequentare gli allenamenti della mattina.
Radiomercato dà come molto vicino il ritorno alla Falconstar di Daniel Tonetti, a cedergli il posto potrebbe essere proprio l’omonimo Daniel Batich. Under: il richiestissimo Turel (l’ultima voce lo dà a Imola in A di Sviluppo, e in doppio tesseramento alla Under 19 della Virtus Bologna) non tornerà, mentre la Falconstar confermerebbe volentieri Candussi e Moschioni, i cui cartellini, però, appartengono ad altre società.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo