La Farmaderbe di Morsut ritrova la schiacciatrice Pittioni

VILLA VICENTINA
Finalmente arrivano segnali importanti dalla Farmaderbe. Segnali che vanno a spezzare il periodo di relativo silenzio iniziato dopo che il presidente del sodalizio pallavolistico Delbianco aveva lamentato pubblicamente che si correva il rischio di “riportare le chiavi al parroco”, chiara allusione di una chiusura totale dell’attività, dichiarazioni fatte da un Delbianco forse avvilito e sfiduciato dinani alle grandi difficoltà provocate dal Covid, che avrebbero potuto vanificare anni dedicati ad un sentito volontariato. Segni inequivocabili dicono che non sarà cosi anche grazie al contributo della Farmaderbe.
Si sta infatti lavorando per approntare un roster che consenta al neo coach Morsut di affrontare il campionato nazionale di serie B2. Delbianco ha annunciato ufficialmente il ritorno in casacca bianconera di Alice Pittioni, classe 1999, schiacciatrice, vero punto di forza delle Villadies il cui trasferimento campionato durante causò notevole sorpresa tra i tifosi ed ora il suo pronto ritorno all’ovile, dopo il cambio avvenuto in panchina, sembra dia ragione alla parte che pensava fosse dovuto a decisioni non condivise con coach Relato.
Ancora c’è da dire dello scambio tra la banda Fanò, all’Estvolley, e la giovane centrale Aurora Battilana già in bianconero dalla scorsa stagione, mentre sul fronte partenze se da una parte c’è da rimpiangere la partenza della Schiavone, della Stellati e della Cusma, dall’altra c’è la soddisfazione per essere approdate non a squadre concorrenti ma addirittura a compagini di serie A, quali il Modena per la Schiavone, l’Imoco San Donà per la Stellati, e l’Argentario per la Cusma.
Sul notevole accadimento che saranno ben sei squadre regionali, a meno di una diversa suddivisione, a far parte dello stesso girone, pone l’attenzione coach Morsut. «Dal punto di vista logistico è certamente positivo – il suo pensiero – il fatto che una di esse, la Asd Blu Team provenga dalla serie C, non vuol affatto significare che possa essere, o sia, inferiore; dipende dalle possibilità economiche». Ma di ciò si parlerà a suo tempo. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo